Il fatto

La chitarra di Kurt Cobain va all’asta

Lo strumento preferito dall’artista statunitense, presente anche nel video della canzone «Smells like teen spirit» a maggio sarà in vendita al miglior offerente — Si pensa che il suo valore possa raggiungere gli 800.000 dollari
L'evento si terrà a New York e su internet dal 20 al 22 maggio. Parte del ricavato sarà devoluto a un istituto di igiene mentale © Reuters
Jona Mantovan
14.04.2022 16:00

Se avete 800.000 dollari da spendere (al cambio attuale poco più di 754.000 franchi), potreste aggiudicarvi uno strumento musicale che ha segnato gli anni Novanta. Un vero e proprio simbolo di un momento di rottura, un punto indelebile nella storia. E a cantarci le tensioni e i tormenti dell'epoca c'era proprio lui. Kurt Cobain, con i suoi Nirvana. L'iconica chitarra blu che suonava nel video della canzone «Smells Like Teen Spirit», del 1991 (oltre 1,4 miliardi di visualizzazioni su YouTube), sarà messa all'asta il mese prossimo. E il valore della Mustang Fender blu del 1969 dovrebbe raggiungere gli 800.000 dollari, appunto. L'appuntamento è a New York e su internet, dal 20 al 22 maggio (guarda il video allegato a quest'articolo).

«Questa è senza dubbio una delle chitarre più famose della storia del rock», esclama Martin Nolan, direttore esecutivo della casa d'aste Julien's. «Uno degli strumenti più iconici mai arrivati sotto il martello di un banditore d'asta. Insomma—racconta senza nascondere il suo entusiasmo—, stiamo parlando di una Mustang Fender blu, probabilmente la chitarra preferita di Kurt Cobain. E, naturalmente, questa è la chitarra che si vede suonare nel video “Smells like Teen Spirit”, nel 1991». L'esperto continua a rimirare, in piedi, la vetrina di cimeli dell'artista statunitense—morto 27enne nel 1994—nello showroom a Beverly Hills. «Il miglior offerente, poi, si porta a casa anche la custodia originale e la tracolla dell'epoca. Elementi molto importanti, per i collezionisti, dato che ne rafforzano e ne certificano l'autenticità. La chitarra è rimasta in famiglia da quando Kurt è morto», specifica Nolan. Dal 2010, poi, è rimasta esposta al MoPoP Museum di Seattle ed è stata una grande attrazione per il pubblico. «Quindi siamo molto entusiasti di portarla all'asta». 
Certo, lo strumento è il «piatto forte» dell'asta organizzata da Music Icons e che si terrà, come detto, a New York e su internet dal 20 al 22 maggio. Ma ci sono anche altri oggetti, tra cui un disegno originale di Kurt Cobain raffigurante Michael Jackson e che dovrebbe raggiungere i 40.000 dollari, oltre a una delle sue automobili, una Dodge Dart del 1965, che dovrebbe raggiungere i 400.000-600.000 dollari.

«Il disegno è un'opera originale di Kurt Cobain. Vedi i dettagli, gli occhiali, il guanto, il microfono, le linee che rappresentano il movimento del personaggio... è c'è pure la firma di Kurt Cobain. Questo lavoro è una testimonianza del suo talento come artista visivo. Una persona incredibilmente talentuosa. E chi si assicurerà questo pezzo, si porterà a casa pure un NFT digitale, oltre all'oggetto fisico». Negli anni Ottanta, prima che che diventasse una celebrità, Cobain aveva l'intenzione di guadagnare attraverso questa attività. «Viveva a casa di un amico e, per esempio, ha realizzato questa tavola per gli skateboard. Quindi, l'intenzione era quella di realizzare opere d'arte per questo tipo di pubblico, tavole e magliette. Anche questo è un pezzo notevole e stimiamo un valore che va dai 20 ai 40.000 dollari».

Ma non è tutto. Perché per celebrare il «mese della consapevolezza della salute mentale», una parte del ricavato dell'asta di questa leggendaria chitarra (e degli altri oggetti di Kurt Cobain) sarà devoluta a beneficio di «Kicking The Stigma». Un'iniziativa nazionale degli Indianapolis Colts e della famiglia di Jim Irsay che si batte allo scopo di aumentare la consapevolezza sui disturbi della salute mentale, oltre che per rimuovere lo stigma troppo spesso associato a queste malattie.

Kurt Cobain è considerato alla stregua di Bob Dylan. Un portavoce di un'intera generazione, la cosiddetta «generazione X». Nonostante lui avesse sempre rifiutato di aderire a questo «titolo». Ed è proprio il singolo «Smells Like Teen Spirit» che rappresenta, secondo gli esperti, un vero e proprio «inno» per quella generazione di nati tra il 1965 e il 1980. Il suo gruppo, «Nirvana», l'aveva fondato nel 1987 con Krist Novoselic. Ma nel giro di un paio d'anni ecco il successo planetario, dopo essersi fatto strada nella scena del rock alternativo statunitense. 

Dubbi, tormenti, problemi di salute... gli ultimi anni di Cobain sono stati molto duri psicologicamente. Non poteva mancare la dipendenza dall'eroina e l'8 aprile 1994 è trovato morto—a soli 27 anni—nella sua casa a Seattle, ucciso da un colpo di fucile. L'età della sua scomparsa segna una coincidenza che aggiunge il suo nome al cosiddetto «Club 27», vale a dire gli artisti morti prematuramente a quell'età. La lista ospita nomi di primo piano come Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin e Jim Morrison.