Cent'anni fa

La giornata ufficiale della Fiera campionaria a Basilea

Le notizie del 21 aprile 1923
Il palazzo del Municipio di Basilea. © Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
21.04.2023 06:00

Fiera Campionaria Svizzera
Basilea, 20 ag – La giornata officiale della Fiera campionaria svizzera ha ottenuto un lusinghiero successo, sia per l’animazione che regno negli stands, sia per la presenza di numerose personalità, fra cui i rappresentanti del Consiglio federale on. Scheurer, presidente della Confederazione, e Chuard, accompagnati dal direttore generale delle poste, dai delegati del Consiglio d’Amministrazione delle ferrovie federali, del Dipartimento dell’Economia Pubblica, della Banca Nazionale ecc.

La visita agli stands ha vivamente interessato le autorità, le quali hanno espresso la loro ammirazione per la perfetta organizzazione e per lo sviluppo assunto dalla fiera nazionale. Un banchetto riunì tutte le personalità presenti a Basilea ed i consoli delle diverse nazioni. Il saluto del Cantone e della città venne portato dal Consigliere di Stato Niederhauser. Prese quindi la parola il presidente della Confederazione. Il capo dello stato pronunciò un applaudito discorso nel quale espresse l’augurio che la libertà degli scambi commerciali possa essere fra non molto un fatto compiuto per il bene e la prosperità delle nostre industrie e della vita economica nazionale.

«Un anno fa – disse l’oratore – la nostra preoccupazione principale fu quella di difendere la rivendicazione ad un libero sbocco sul mare. Oggi accanto alla questione del Reno sorge quella del conflitto della Ruhr. Profondo è in noi il desiderio di vedere spuntare il giorno della riconciliazione. Tuttavia non dobbiamo perdere di vista quanto incerto è ancora l’avvenire. Spiacevole constatazione. Più incerta diventa la situazione, più grave si fa il nostro compito. È nostro dovere quindi di assumere tutti i sacrifici che ci sono chiesti per mantenere forte e prospero il nostro paese anche nella grave crisi attuale».

Dopo aver felicitato la città di Basilea per il suo coraggio e per la sua attività nel campo industriale e commerciale, l’on. Scheurer ha brindato al successo della Fiera campionaria svizzera. La cerimonia si chiuse con un discorso del console danese, in nome dei rappresentanti degli Stati esteri.

Lugano - Arresti
Soranzo Mario, oriundo italiano e domiciliato a Caslano, da qualche tempo addetto ad un caffè della città, approfittava di un momento di distrazione dei proprietari per togliere cento franchi dal cassetto del banco. Con i cento franchi che si era appropriato, il Soranzo comperò una bicicletta che non gli servì gran che perchè il delegato di polizia, signor Bernasconi, al quale era stato denunciato il colpo, lo trasse in arresto poco dopo. Per ordine del delegato è stata arrestata pure certa Hoffmann Edvina da Thalwil, ricercata per appropriazione indebita dalla polizia di Zurigo. Verrà consegnata alla polizia zurigana.

Parrocchia in fallimento
Dall’odierno Foglio Officiale apprendiamo che la Parrocchia di Bissone si trova in stato fallimentare per decreto emesso dalla Pretura di Lugano Campagna in data 27 luglio 1922.