Lo studio

La luce fredda riduce lo stress più di quella calda

Lo rivela un esperimento condotto nel Canton Zurigo: nella scelta dell'illuminazione pubblica sono quindi necessari dei compromessi
© Shutterstock
Ats
23.10.2025 10:24

La luce calda è percepita come più piacevole, ma il corpo si rilassa maggiormente sotto una luce bianca fredda. Lo rivela un esperimento condotto nel Canton Zurigo. Nella scelta dell'illuminazione pubblica sono quindi necessari dei compromessi.

Per questo esperimento - condotto dall'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) e dall'Azienda elettrica del canton Zurigo (EKZ) - 77 volontari di Richterswil (ZH) sono stati esposti per 20 minuti a diversi tipi di illuminazione a LED, ha indicato oggi in una nota il WSL.

Sono state utilizzate tre temperature di colore: bianca calda (2700 Kelvin), bianca neutra (4000 K) e bianca fredda (6500 K). I partecipanti hanno risposto a domande sul loro benessere e sul loro senso di sicurezza prima e dopo l'esperimento. Inoltre, è stato misurato il tasso di cortisolo nella saliva per determinare il livello di stress.

I risultati mostrano un evidente divario tra percezione e reazione fisiologica: mentre la maggior parte dei partecipanti ha definito la luce calda decisamente più piacevole e ha trovato quella bianca fredda troppo abbagliante, è proprio sotto quest'ultima che il livello di stress misurato è diminuito maggiormente.

Secondo Solène Guenat, responsabile dello studio, ciò potrebbe essere spiegato dal fatto che "ci sentiamo più sicuri di giorno che di notte, e questo potrebbe essere il motivo per cui il livello di stress dei partecipanti è diminuito sotto la luce bianca fredda".

Le città e i comuni che rinnovano la loro illuminazione devono quindi fare una scelta: tenere conto delle preferenze della popolazione o piuttosto degli effetti dello spettro luminoso sulla salute?

Oltre alla riduzione dello stress, la luce fredda presenta il vantaggio di consentire un risparmio energetico: i lampioni con luci bianche fredde consumano il 30% di elettricità in meno rispetto a quelle calde.

In Svizzera, la maggior parte dei comuni ha oggi optato per lampioni a luce bianca calda. "Rappresentano un buon compromesso tra efficienza energetica da un lato e accettazione sociale dall'altro", spiega Jörg Haller, responsabile dell'illuminazione pubblica e di Smart City presso EKZ.

L'esperimento è stato pubblicato sulla rivista specializzata "Plos One".