Le cifre sul commercio dell'avorio

Il commercio dell’avorio
In Europa, il porto di Anversa occupa il primo posto nel commercio dell’avorio; ed è primato recente perchè alcuni anni fa esso non aveva in quel genere importanza alcuna. Vengono appresso Londra e Liverpool. L’anno scorso la vendita complessiva ammontò – sui tre mercati – a 469 tonnellate, rappresentanti il prodotto di oltre diecimila elefanti. Le più belle zanne pesano ottanta chilogrammi l’una ma sono rarissime; quelle di cinquanta chili al paio son già considerate assai pregevoli, mentre è proibito esportare punte di peso inferiore ai tre chili. Spesso l’arrivo è superiore alla richiesta. Per esempio, alla fine di uno degli ultimi anni era giacente ad Anversa una riserva di circa 270 mila chili.
Importante furto
Hamborn, 26 ag (Wolff) – Una grande quantità di platino, per il valore di 180 milioni di marchi, è stata rubata nelle officine di Augusto Thyssen. Una ricompensa di 8 milioni di marchi è promessa a chi saprà far scoprire l’autore del furto.
Scosse di terremoto
Washington, 26 ag (Havas) – L’Osservatorio dell’Università di Georgetown ha registrato scosse di terremoto, durate più di due ore e di grande violenza. Sembra che il focolare del terremoto sia situato negli stessi luoghi dove già si registrarono gli stessi movimenti il 3 febbraio scorso, cioè nelle isole Hawaii, movimenti che causarono vittime e danni.
Matrimonio obbligatorio in Turchia
Costantinopoli, 26 ag (Havas) – La commissione parlamentare per le questioni religiose ha accettato il progetto sul matrimonio obbligatorio per i celibi, progetto che ha per iscopo di intensificare le nascite.
Rivista Italiana
Il ladro di 75 chilogrammi d’oro sull’espresso del Sempione, furto avvenuto il 25 dicembre scorso, è stato arrestato a Berlino. È un addetto avventizio ai vagoni-letto, certo Algeri Mario di anni 31 di S. Casciano (Firenze). L’Algeri era un noto corridore ciclista, poi falso medico durante la guerra, truffatore di alto bordo. Numerosi furti nell’espresso del Sempione erano stati compiuti da lui. Egli operava ora in Isvizzera ed ora in Italia.
L’Italia verso il Vaticano – In un discorso tenuto al Congresso Unitario fascista di Firenze il sottosegretario on. Caradonna ha dichiarato che la incompatibilità fra fascismo e massoneria è dovuta al fatto che il fascismo, giunto al potere, non poteva permette che gli interessi della Nazione si discutessero nell’oscurità e anche al fatto che il Governo tende portare l’Italia verso il Vaticano, considerato come centro non di clericalismo ma di cattolicismo, e ciò perchè la religione, che ha un grande potere spirituale, non deve essere considerata come mezzo di arrivismo politico.
Il ministero delle Terre liberate è stato abolito.