Cent'anni fa

Le fiamme distruggono una fonderia a Kriens

Le notizie del 14 giugno 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
14.06.2022 06:00

Confederazione
Francobolli falsi

Berna, 13 ag – Alcuni individui hanno tentato di mettere in circolazione a Berna ed in parecchie grandi città della Svizzera dei francobolli falsificati, malamente imitati. La direzione generale delle Poste ha sporto querela. La polizia di Berna ha già proceduto all’arresto di due persone.

Due annegati
Champex, 13 ag – Una disgrazia è avvenuta a Champex. La studentessa Maria Tomitch, figlia del professore di storia all’università di Belgrado e direttore della Biblioteca reale, passeggiava in compagnia di due ragazzi sulle rive del lago, quando uno di essi, di 6 anni, sdrucciolò e cadde nell’acqua. La giovane tentò di soccorrere il ragazzo, ma entrambi scomparvero nelle acque che resero due cadaveri.

Esplosione ed incendio
Lucerna, 13 ag – Gli stabilimenti di fonderia della fabbrica di macchine Bell di Kriens sono in fiamme. L’incendio è stato provocato dall’esplosione di una caldaia.

Lucerna, 13 ag – L’incendio nella fabbrica di macchine Bell e C. a Kriens è scoppiato improvvisamente martedì mattina alle 11,30. Delle scintille partite dal metallo hanno incendiato una catasta di legname, posta nelle vicinanze dell’officina. Pochi minuti dopo l’officina era in fiamme. I pompieri sono riesciti a circoscrivere l’incendio. I danni sono considerevoli.

La limitazione delle importazioni
Berna, 13 ag – Numerose associazioni dei mestieri e dell’industria hanno inviato all’assemblea federale una petizione nella quale chiedono alle Camere di unirsi alle proposte del Consiglio federale circa la proroga della limitazione delle importazioni. D’altra parte diverse sezioni della Nuova Società Elvetica del Cantone di Zurigo, ed il Comitato per la soluzione della questione degli stranieri, hanno sottoposto all’assemblea una petizione reclamante la pronta soluzione della questione del dominio federale e entro un più vasto quadro di quello previsto dalle proposte del Consiglio federale.

Fra i tipografi
Lucerna, 13 ag – L’assemblea dei delegati del sindacato svizzero degli operai tipografi, riunita a Lucerna, ha liquidato gli affari interni. Essa ha adottato un’importante risoluzione in previsione della prossima revisione delle tariffe, la quale difende contemporaneamente gl’interessi della corporazione come quelli dei membri, presi individualmente. L’assemblea ha espresso la speranza che il nuovo regolamento sarà di natura tale da affrettare la prosperità della corporazione e degli aderenti al sindacato, che come noto fa parte dell’Unione sindacale dei cristiano-sociali.

Pubblicità
Terzetto armonico. Mandorle e miele nel cioccolatto al latte (Toblerone). Prezzo dell’astuccio 70 cts.