Cent'anni fa

L'orribile disgrazia che costò la vita a un ragazzetto

Le notizie del 22 settembre 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
22.09.2022 06:00

Confederazione
Pro bambini russi

Berna, 21 ag – La colletta organizzata dalle associazioni sindacali svizzere in favore dei bambini russi ha prodotto finora una somma di franchi 32.000.

Cronaca Cantonale
Festa campestre a Bioggio

Domenica prossima, giorno 24 c. m., avrà luogo a Bioggio una festa campestre Pro Ospizio bambini gracili e danneggiati dalla grandine, col seguente programma: Ore 1,15: Apertura della festa, inizio dei giuochi (lancio degli anelli ecc.), del banco di beneficenza, della lotteria, apertura della cantina e del Tiro al Flobert; Ore 3: Concerto dato da un scelto corpo musicale; Ore 6: Premiazione e distribuzione dei premi. Tutti a Bioggio domenica prossima.

Disgrazia mortale
Reca il «Popolo e Libertà» da Ronco s. Ascona: Il nostro paesello è stato ieri l’altro funestato da un’orribile disgrazia. Un ragazzetto, certo Carrara, s’attaccò al gancio di un filo che serve al trasporto della legna. Il gancio si mise in movimento trascinando il ragazzetto. Ad un dato punto il gancio si fermò ed il piccolo Carrara per un po’ rimase sospeso nel vuoto. Venutegli poi a mancare le forze, precipitò in un burrone rimanendo cadavere.

I mussulmani dell’India e la Turchia
Silma, 21 ag (Havas) – 25 mussulmani, membri dell’assemblea legislativa e del Consiglio di Stato dell’India, hanno esposto al vice-re il loro punto di vista per quanto riguarda la questione orientale. Essi ritengono il momento attuale favorevole per la conclusione di una pace duratura. Essi confermarono le rivendicazioni contenute nel telegramma inviato nel febbraio scorso al governo britannico e cioè la restituzione dell’Asia Minore, di Costantinopoli, della Tracia e di Adrianopoli alla Turchia, neutralità degli stretti. Il vice-re ha promesso che trasmetterà questi voti al governo britannico.

Un importante furto di titoli
Parigi, 21 ag (Havas) – Il commissario alla direzione della polizia giudiziaria è attualmente occupato di un affare che solleverà certamente molto rumore, non solo in Francia, ma anche all’estero. Il massimo riserbo è mantenuto dalle autorità di polizia. L’Agenzia Havas crede tuttavia di sapere che si tratterebbe della scoperta di una banda importante di truffatori specializzati nel furto di titoli. I titoli, abilmente alterati, erano girati agli istituti finanziari. I furti raggiungerebbero una somma importante. Si parla di parecchi milioni. Fra i colpevoli vi sarebbe una persona che occupa uno dei primi posti nell’industria automobilistica, che è possessore di castelli ed ha sotto i suoi ordini numerosi domestici ed operai. Numerosi accusati sono già stati arrestati.

Piccola Pubblicità
Cercasi d’occasione lampada elettrica a sospensione per sala da pranzo. Offerte A. 9839 pr. Publicitas Lugano.