Musica

Lutto nel mondo del rock: è morto Spencer Davis

Si è spento ad 81 anni a seguito di una crisi cardiaca uno dei grandi protagonisti del brit-rock degli anni Sessanta – Con il suo gruppo, nel quale militava il giovanissimo Steve Winwood, ha portato al successo brani leggendari come «Gimme Some Lovin’» «Keep On Riunning» e «I’m A Man»
Spoencer Davis in una recente immagine
Red. Cultura&spettacoli
20.10.2020 19:41

È morto in California, stroncato da un attacco cardiaco il grande musicista inglese Spencer Davis, tra i maggiori protagonisti della scena inglese ed europea nella seconda metà degli anni Sessanta. Chitarrista e cantante nato a Swansea, nel Galles meridionale, il 17 luglio 1939 (nome completo Spencer David Nelson Davies), fondò nel 1963 a Birmingham lo Spencer Davis Group, band attiva fino al 1969, poi riunitasi brevemente nel periodo 1973-1974 e infine ricostituita con una nuova formazione nel 2006.

Lo Spencer Davis Group nella sua versione più celebre con, da sinistra, Steve Winwood, il fratello Muff Winwood, Spencer Davies e il batterista Peter Yorke.
Lo Spencer Davis Group nella sua versione più celebre con, da sinistra, Steve Winwood, il fratello Muff Winwood, Spencer Davies e il batterista Peter Yorke.

Della formazione hanno fatto parte, negli anni più gloriosi, i fratelli Steve Winwood e Muff Winwood. La musica della band, influenzata dal sound della Motown e dal R&B in generale, comprende una serie di brani considerati dei veri e propri classici del pop, quali Gimme Some Lovin’, I’m a Man, Keep on Rinning , rimasti per molto tempo ai primi posti delle classifiche britanniche. Il declino della notorietà del gruppo coincise con l’abbandono, nel 1967, dei fratelli Winwood (Steve formerà subito dopo un’altra storica band, i Traffic – Muff sarebbe diventato un celebre produttore) pur continuando ad esibirsi con regolarità sino ai giorni nostri. In Ticino lo Spencer Davis Group si era esibito nel 2014 durante un’edizione delle Tenero Music Nights.