Mamma, la Brexit mi ha ristretto il Toblerone

ZURIGO - Cura dimagrante in Gran Bretagna per il Toblerone: la celebre barretta di cioccolato svizzero prodotta dal gruppo americano Mondelez International presenta ora "più vallate e meno picchi". Le "montagne" del Toblerone inglese sono nove, tre in meno dell'originale. Ma invece che accorciare di conseguenza la lunghezza della barretta sono stati aumentati gli spazi fra i vari picchi, cosa che esteticamente dà un'immagine assai differente e che è stata duramente criticata.
Un cambiamento che ha sollevato un polverone sui social media (vedi sotto). In molti ironizzano infatti su come questa sia la prima importante conseguenza della Brexit. Alcuni, rifacendosi alle elezioni presidenziali di quest'oggi, avvertono gli elettori americani in maniera scherzosa sulle conseguenze di un voto di protesta. Infine, è già stato lanciato lo slogan "make Toblerone great again".
"Non è a causa della Brexit"
In un comunicato odierno il gruppo Mondelez afferma che è dovuto intervenire a causa dell'aumento del prezzo degli ingredienti, smentendo nel contempo che la decisione sia da mettere in relazione con la Brexit o con il calo della sterlina. La società alimentare ha detto di aver optato per una barra più leggera, invece di aumentare i prezzi: ecco quindi che il british-Toblerone pesa 360 grammi (invece che 400) nella sua versione grande e 150 (al posto di 170) in quella piccola.