Avicii è tornato: pubblicato un brano postumo dell'artista svedese

Avicii è tornato. Sì, avete capito bene. Nella notte, infatti, è stato pubblicato l'album Avicii Forever che contiene 19 tra i brani più iconici dell'artista svedese tragicamente scomparso nell'aprile del 2018 e un inedito: Let's Ride Away.
La traccia postuma vede la collaborazione di Elle King, cantautrice pluripremiata e prima donna a dominare quattro classifiche radiofoniche. Secondo quanto riportato da Nau.ch, la canzone sarebbe stata scritta insieme ai cantautori country Kacey Musgraves e Luke Laird a Nashville, negli Stati Uniti, l'anno prima della morte del famoso DJ.
Brevi estratti della canzone erano apparsi sui social network anni fa.
Ma, di fronte a questa nuova uscita, come hanno reagito i fan? La risposta non è stata univoca: sui social alcuni utenti hanno infatti promosso a pieni voti la traccia, altri, al contrario, hanno bocciato il brano in quanto troppo lontano dalle sonorità Progressive House che avevano caratterizzato l'Avicii delle origini, quello, per intenderci, di prima della pubblicazione del singolo Levels. Dal canto suo, un critico musicale del quotidiano svedese Dagens Nyheter ha descritto la canzone come vuota e «priva di significato».
Come scritto in precedenza, Let's Ride Away fa parte del nuovo album Avicii Forever – annunciato da Interscope Records, Pophouse e dall’Avicii Estate – che vuole essere un tributo senza precedenti all’artista scomparso nel 2018. Allo stesso tempo, come si legge sui canali ufficiali dell'artista, il disco è inoltre un omaggio all'influenza duratura di Avicii sulla musica elettronica. L'obiettivo è costruire un ponte tra passato e futuro, riavvicinando i fan di lunga data alla musica di Avicii e dando alle nuove generazioni la possibilità di scoprire questa musica senza tempo.
Il disco – disponibile da oggi in formato fisico, digitale e con contenuti esclusivi sui social ufficiali – è una fusione tra diversi generi e la musica elettronica, nel puro stile del DJ svedese. Tra i brani più celebri che compongono l'album si annoverano Wake Me Up, Levels, Hey Brother e Heart Upon My Sleeve.
È anche importante sottolineare come se Avicii Forever vuole essere un tributo all'influenza che il DJ svedese ha avuto sul mondo della musica, la sua eredità va ben oltre. Attraverso la Tim Bergling Foundation, la famiglia dell'artista scandinavo sostiene infatti progetti legati alla preservazione della salute mentale, tema, questo, molto caro ad Avicii.