È morta Ornella Vanoni

È morta Ornella Vanoni, gigante della musica italiana. Aveva 91 anni, compiuti il 22 settembre. «Senza fine», cantava la celebre cantante, ormai diventata mito, nella canzone scritta per lei da Gino Paoli. Eppure se n'è andata. Ha avuto un malore nella sua casa di Milano, scrive il Corriere della Sera.
I capelli ricci, il timbro di voce, la disincantata ironia. Negli ultimi anni era diventata il volto fisso di Che tempo che fa. Regalando tantissimi meme al popolo del web. Come il celebre «Non so se arrivo a Natale», che oggi ha un gusto amaro. Proprio quest'anno, quando Fabio Fazio le ha dato il contratto da firmare per la stagione, Vanoni aveva risposto scherzosamente: «Ma non è detto che ci arrivi». Poi aveva accettato. «Io lo firmo, però non garantisco la presenza. Lo faccio, però non prendo impegno».
Per il suo novantesimo compleanno si era fatta un regalo, incidendo Ti voglio con Elodie e Ditonellapiaga e poi anche Diverse, un nuovo progetto discografico per BMG. Per poi realizzare con Pacifico Vincente o perdente, un diario sentimentale più che un'autobiografia.
In attività dal 1956, attrice e cantautrice oltre che cantante, ha pubblicato oltre cento progetti. Ha partecipato a otto Festival di Sanremo, portando canzoni che diventarono famosissime come La musica è finita e L’eternità. Ha vinto due Premi Tenco come cantautrice.
Il mondo della musica italiana dice addio a un'icona. Ornella Vanoni non temeva la morte, ma la sofferenza. E ci ha scherzato sopra fino alla fine.
