È morto Ozzy Osbourne, la leggenda dei Black Sabbath

Ozzy Osbourne è morto all'età di 76 anni. La leggenda dei Black Sabbath, conosciuta da milioni di persone come il Principe delle Tenebre, ha lottato negli ultimi anni con problemi di salute, problemi che gli hanno fatto abbandonare definitivamente la carriera concertistica. Era circondato dalla sua famiglia.
Osbourne, in particolare, soffriva del morbo di Parkinson. Si era sottoposto a un rigoroso programma di allenamento per poter essere protagonista di un gigantesco spettacolo a Birmingham, intitolato Back To The Beginning, lo scorso 5 luglio. Si è trattato del suo ultimo concerto, organizzato per salutare definitivamente i fan. Parlando di quello che sarebbe stato il suo ultimo show, Ozzy aveva detto: «È il mio ultimo bis; è la mia occasione per ringraziare i miei fan per avermi sempre sostenuto e per essermi stati vicini. Non avrei potuto fare il mio ultimo spettacolo da nessun'altra parte. Dovevo tornare all'inizio».
In un comunicato, la sua famiglia ha scritto: «È con più tristezza di quanto le semplici parole possano trasmettere che dobbiamo comunicare che il nostro amato Ozzy Osbourne è morto questa mattina. Era con la sua famiglia e circondato dall'amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento». La nota è firmata da Sharon, Jack, Kelly, Aimee e Louis.
Nato John Michael Osbourne il 3 dicembre 1948 a Birmingham, nel Regno Unito, Ozzy è stato un cantante, un compositore e un personaggio televisivo. È passato alla storia, in primis, come il leggendario frontman dei Black Sabbath, band pioniera dell’heavy metal, con cui ha contribuito a definire il genere negli anni Settanta. Dopo aver lasciato il gruppo nel 1979, Osbourne ha intrapreso una carriera solista di grande successo, pubblicando album iconici come Blizzard of Ozz e Diary of a Madman.
Soprannominato Prince of Darkness, Principe delle Tenebre, Osbourne è diventato una star tanto per la sua musica quanto per il suo stile di vita eccentrico e controverso. Negli anni Duemila, ad esempio, era diventato una celebrità televisiva grazie al reality show The Osbournes, che aveva mostrato la vita quotidiana della sua famiglia. Nonostante numerosi problemi di salute e dipendenze, Ozzy è stato e rimarrà sempre una figura di culto nella storia del rock e del metal.