L'evento

Ecco il Gianni Bergamo Classic Music Award 2025

Rachmaninov e i giovani talenti della ventesima edizione del concorso
Red. Online
08.09.2025 18:45

Giovedì 11 settembre, Lugano diventa la capitale del pianoforte ospitando la finale del Gianni Bergamo Classic Music Award 2025, concorso internazionale giunto alla sua ventesima edizione.

Nato dal desiderio del maestro Gianni Bergamo di scoprire e sostenere giovani talenti della musica classica, il premio è oggi uno dei più prestigiosi al mondo e continua a essere un trampolino di lancio per giovani musicisti talentuosi provenienti da ogni continente.

Per festeggiare i vent’anni del concorso, l’edizione 2025 rende omaggio a Sergej Rachmaninov, il genio del pianoforte, famoso per le sue composizioni virtuosistiche e tra le più difficili da interpretare. I 14 finalisti, tutti sotto i 25 anni, si contenderanno il premio da 25.000 euro, portando sul palco del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano una sfida di altissimo livello tecnico ed emotivo.

Anche quest’anno le candidature sono arrivate dai 4 continenti e i 14 finalisti che hanno superato le selezioni provengono da Australia, Cina, Italia, Giappone, Polonia, Russia, Sud Corea e Stati Uniti.

Questa edizione si terrà con la collaborazione della Fondazione Rachmaninov e il vincitore avrà poi l’onore di esibirsi nella casa del compositore a Lucerna, al suo pianoforte, un mito per i pianisti di tutto il mondo, per una performance assolutamente memorabile.

Ora non resta che attendere l’emozione delle esibizioni e il verdetto della giuria, composta da esperti estremamente qualificati e di grande esperienza musicale, che come sempre saprà riconoscere e premiare i talenti più straordinari.