Le magiche notti blues fanno rinascere la valle

«Show must go on». Un festival musicale che acquista valore particolare, dopo i tristi avvenimenti del giugno 2024: Valle Maggia Magic Blues si assume anche quest’anno, come per la passata edizione, il compito di riportare in valle il senso della normalità. Con il suo scoppiettante percorso attraverso i tradizionali luoghi della sua programmazione (Brontallo, Giumaglio, Cevio, Avegno, Maggia) vuole infondere il senso della continuità nel calendario musicale del cantone, rinnovando l’entusiasmo nel suo pubblico, che arriva da ogni parte della Svizzera, e poi anche nella popolazione locale, coinvolta come sempre nel magico progetto.
Nel calderone del programma, elaborato con equilibrio e in una simpatica via di mezzo tra memoria storica e anticipazione del futuro, da Giancarlo De Bernardi, troviamo spunti di interesse, in grado di soddisfare le curiosità di molti tipi di appassionati. Fermo restando che si tratta di un festival dedicato al blues, un genere musicale «a bassa soglia di accesso», in grado di coinvolgere con soddisfazione un pubblico ampio. Una vera musica popolare, in questo senso, di facile avvicinamento e adatta a tutti i palati.
E in un bel mix di suggerimenti retrò e di nuove proposte, spiccano, un po’ come in un sogno, nomi leggendari. Chi dei lettori non ha sussultato, leggendo della futura presenza degli Yardbirds a Cevio? L’apparente allucinazione cronologica è, invece, pura realtà. E se della formazione originaria di questo gruppo seminale del rock rimane solo il batterista Jim McCarty, certo i suoi attuali partner sono degnissimi rappresentanti dell’epoca d’oro del rock-blues britannico, a un solo grado di separazione dalle figure di Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page.
Altri nomi inaspettati, che possono risvegliare negli spettatori più «vintage» brividi ancestrali d’adolescenza, sono quelli degli Atomic Rooster e dei Dr. Feelgood. E se per i primi la memoria corre a usuratissimi 45 giri che hanno suonato fino all’esasperazione i loro pezzi, degli ultimi invece si ricorda la trascinante e infaticabile carica live, che tra l’altro avevamo potuto apprezzare proprio in Valle Maggia qualche anno fa.
Passando in rassegna i momenti più prestigiosi di questa edizione 2025 non va dimenticato il concerto del 6 agosto a Maggia. Avremo la gradita possibilità di riascoltare l’«onorevole» Fabio Treves, (che tutti abbiamo considerato per anni una sorta di John Mayall italiano) accompagnato per l’occasione da un pezzettino di storia del blues (e anche del cinema...): il sassofonista Lou Marini, colonna portante dei celebri Blues Brothers, ma in realtà grande interprete jazz. I due sapranno sicuramente fondere le rispettive dotazioni musicali per offrire un concerto di grande originalità e, per certi versi, destinato a marcare la storia.
Detto di questi grandi nomi, che inevitabilmente segnano il profilo musicale dell’edizione di quest’anno, Magic Blues ha in serbo altre sorprese, di altrettanto interesse. Da un lato i giovani talenti internazionali degni di nota, come i chitarristi Paul Rose, Ben Poole, e Krissy Matthew.
Poi il lato «competitivo» della manifestazione: il 17 luglio saliranno sul palco di Giumaglio due band europee, che si sono aggiudicate nel loro paese le finali dell'European Blues Challenge: gli olandesi Leif de Leeuw Band e i belgi The Bluesbones. I due gruppi fungeranno da apripista alla seguente serata del 18 luglio, in cui si terrà la finale del 14. Swiss Blues Challenge. Vi parteciperanno quattro band, scelte dalla giuria della Swiss Blues Society.
Restano da menzionare gli artisti «di casa» che, come ogni anno, offrono il polso dell’ottima qualità interpretativa raggiunta anche dai nostri bluesman. Quest’anno avremo modo di ascoltare il 30 luglio ad Avegno la cantante Iris Moné, e l’intrigante duo tra Bat Battiston e Marcel «Jimi» Aeby: una serata «sorpresa delle sorprese», all’interno di un programma davvero magico.
Dieci serate ad alta intensità: il programma
BRONTALLO
- 11.07: Egidio Juke Ingala/ Paul Rose Trio
GIUMAGLIO
- 16.07: Mrs. Iz and The Wild Cats / Ben Poole
- 17.07: 7° European Blues Night
- 18.07 - 14° Swiss Blues Challenge Final / Dan Mudd / Mark Slate & Rotosphere
CEVIO
- 23.07: Gut’s / Atomic Rooster
- 24.07 FM / Yardbirds
AVEGNO
- 29.07: Krissy Matthews Band / Chris Bergson & Ellis Hooks
- 30.07: Iris Moné / Bat Battiston & The Cannonballs, con M. Aeby
MAGGIA
- 06.08: Andy Egert Blues Band / Treves Blues Band feat. Lou Marini
- 07.08: The Hus-Band / Dr. Feelgood