Festival

Ma allora, chi lo vince questo Sanremo?

Il cosiddetto «Amadeus V» si conclude questa sera con l'ultimo, estenuante capitolo: i bookmaker danno per favoritissima Angelina Mango, ma attenzione al sostegno popolare che sta spingendo Geolier
©RICCARDO ANTIMIANI
Mattia Sacchi
10.02.2024 06:00

Les jeux sont faits, dicono in Francia. Ma, dato che siamo a Sanremo, osiamo dire se n'acòrziemo a-o frizze, se saiàn pésci ò anghille. Letteralmente: capiremo nel friggere se son pesci o anguille. Scopriremo questa sera la vincitrice della 74ma edizione del Festival di Sanremo. Sì, abbiamo usato il femminile. Perché, per quanto l’effetto Geolier abbia sorpreso tutti, dalle vie della città matuziana la percezione è che Angelina Mango sia l’assoluta favorita. Per la 23.enne di Maratea è stato infatti un percorso al limite della perfezione: non solo per quanto riguarda le esibizioni ma anche per tutte le attività collaterali, a partire dalla «Noiateca», lo spazio che è stato creato in prossimità dell’Ariston nel quale i curiosi possono scoprire il suo universo. Peraltro, aspetto da non sottovalutare, oltre ai favori del pubblico sembra godere anche di quelli della sala stampa: sempre gentile e disponibile, risponde con il sorriso alle domande dei giornalisti, con una simpatia spontanea e non artefatta. In una lotta all’ultimo voto questo potrebbe fare la differenza.

Le attività collaterali

Continuano a rimanere alte anche le quotazioni per la vittoria di Annalisa, sebbene in calo rispetto a inizio kermesse. Come anticipato in precedenza, bisognerà prestare particolare attenzione a Geolier: il rapper napoletano sta ricevendo uno straordinario affetto dai fan, che esibiscono ovunque i cartoni di pizza con la sua effigie, in uno dei gadget più riusciti tra quelli proposti dai cantanti. Un affetto che, in queste nuove dinamiche di voto che danno maggiore importanza al pubblico da casa, potrebbe essere decisivo. Tra i tre candidati, il quarto gode. Forse il proverbio non era esattamente così, di certo però c’è che Ghali si è inserito prepotentemente nella corsa verso il podio, soprattutto dopo il secondo posto ottenuto durante la serata di giovedì. «Casa Ghali», situata a 100 metri dall’Ariston, continua a bloccare il passaggio a causa delle centinaia di persone che attendono ore il rapper milanese, autore ieri sera di una tanto provocatoria quanto riuscita performance con l’Italiano vero, assieme al dj tunisino Ratchopper.

E la serata cover?

A proposito della serata cover di ieri, come prevedibile si sono alternate prestazioni notevoli, come quella di Mahmood con i Tenores di Bitti in una versione davvero particolare di Com’è profondo il mare di Lucio Dalla, ad altre degne di una sagra di paese. Tornando alla finalissima di questa sera, sentiremo tutti e 30 i cantanti in gara, i quali si esibiranno con i loro brani e giudicati dal televoto. I primi 5 classificati saranno poi votati, azzerando i risultati precedenti, dal pubblico (34%), dalla giuria della sala stampa (33%) e delle radio (33%). Il più votato si aggiudicherà l’ambito Leone d’oro ed entrerà nel prestigioso palmarès del Festival.

Per tutta la settimana Amadeus ha deciso di farsi accompagnare sul palco, in una sorta di The Last Dance, dagli amici che hanno caratterizzato la sua esperienza alla conduzione del Festival: da Ibrahimovic a Lorella Cuccarini, da Gianni Morandi a Giorgia e Marco Mengoni. Per l’ultima serata dell’ultima edizione da lui condotta, sempre che la RAI non riesca a convincerlo a continuare, la scelta non poteva che ricadere su Fiorello: con lo showman siciliano Amadeus ha condiviso molti momenti iconici non solo della storia del Festival ma anche della cultura nazionalpopolare italiana. Dal palco abbandonato da Bugo dopo il dissing di Morgan nel 2020, poco prima dell’avvento della pandemia, al recente Ballo del qua qua più costoso di sempre, eseguito assieme a John Travolta.

E gli ospiti del gran finale?

Tra gli ospiti, l'étoile Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti che festeggerà i 60 anni della canzone Non ho l’età. Mentre nei palchi esterni, dopo il gradito ritorno del «ticinese» Gigi D’Agostino, sulla Costa Smeralda ci sarà un secondo show di Tedua. Tananai, quinto classificato nel 2023 con Tango, sarà il protagonista del concerto sul palco di Piazza Colombo. Non sono tuttavia da escludere sorprese dell’ultimo minuto per celebrare l’addio alla conduzione del Festival di Amadeus. Un addio che sicuramente sarà bagnato, se non dalle lacrime perlomeno dalla pioggia. Ieri su Sanremo si è infatti abbattuto il maltempo, che dovrebbe perdurare fino a stanotte. Vediamo se terminerà prima la pioggia o la finale, che dovrebbe durare almeno fino alle 2.30 di notte. Una serata che si preannuncia quindi parecchio lunga, potrete però viverla in compagnia del Corriere del Ticino, che sul sito CdT.ch commenterà la diretta con i retroscena dalla sala stampa e con dissacranti pagelle.

In questo articolo: