Musica
Sanremo 2023

Marco Mengoni ingiocabile: vince pure la serata cover

Dominio totale per il cantante, ormai il Festival è virtualmente suo
LIVE
Marco Mengoni ingiocabile: vince pure la serata cover
Mattia Sacchi
10.02.2023 20:32
02:02
02:02
Marco Mengoni ingiocabile: vince pure la serata cover

Questa la classifica generale della quarta serata:

1 - Marco Mengoni
2 - Ultimo
3 - Lazza
4 - Mr. Rain
5 - Giorgia
6 - Tananai
7 - Madame
8 - Rosa Chemical
9 - Elodie
10 - Colapesce Dimartino
11 - Gianluca Grignani
12 - Coma_cose
13 - Modà
14 - Articolo 31
15 - LDA
16 - Leo Gassmann
17 - Paola&Chiara
18 - Ariete
19 - Mara Sattei
20 - Colla Zio
21 - gIanmaria
22 - Cugini di Campagna
23 - Levante
24 - Olly
25 - Anna Oxa
26 - Will
27 - Shari
28 - Sethu

01:51
01:51
Marco Mengoni vince la serata delle cover

La top 5 delle cover di questa sera:

1 - Marco Mengoni
2 - Ultimo
3 - Lazza
4 - Giorgia
5 - Mr. Rain

01:33
01:33
Colla piaga

Si chiude in bellezza e forse era quello che serviva per tenerci svegli... I Colla Zio e Ditonellapiaga (splendida) cantano e ballano in modo davvero divertente sulle note di Salirò di Daniele Silvestri. Voto 8

01:23
01:23
Paola&Chiara, il trash di cui non sapevamo di aver bisogno

Paola&Chiara hanno proposto un medley di 8 loro successi. E mi sono sinceramente stupito nello scoprire che il duo ha all'attivo 8 successi. Canzoni peraltro cantate davvero da schifo in questa performance. Coreografie dove sembra che si odino ferocemente. Però dai, ci siamo divertiti: il trash di cui non sapevamo di aver bisogno. Voto 8 (successi)

01:06
01:06
Gigi Dag. Punto.

È Gigi D'Agostino, si dà 10 a prescindere. Poco importa poi che Mara Sattei la canti effettivamente bene. Poco importa poi che Noemi ce l'abbia messa tutta per rovinarla. Voto 10 papparapa papparapa papparapappaparaparapa

01:03
01:03
Sala stampa, che disastro

Non funzionano le prese elettriche, hanno pure chiuso la porta della stanza con le macchinette per comprare da bere. Oggi in sala stampa non funziona nulla: proteste e tanti giornalisti che stanno andando via. Sala stampa 0 sulla fiducia

01:01
01:01
LDAlex Britti

Unpopular opinion: alla fine a me LDA piace. Ha una bella voce e sta vivendo il Festival nella maniera giusta. Si dimena un po' troppo sul palco ma, assieme ad Alex Britti, interpreta bene «Oggi sono io». Voto 6,5

00:56
00:56
Sethu fai surf... è meglio

Sethu per la sua interpretazione di «Charlie fa Surf», capolavoro dei Baustelle, si fa accompagnare dai bnkr44. Finché cantano loro va tutto bene, il problema è proprio quando tocca a Sethu... Il surf in fondo non è una brutta attività... Voto 6

00:46
00:46
Non era un duetto 2.0

No. Questo genere di duetti non mi piacciono. In «Un'emozione da poco» Anna Oxa ha fatto praticamente tutto da sola.Il violoncellista Shaba ha suonato 10 secondi, il suo apporto è stato pressoché inutile. Voto Boh 2.0

00:41
00:41
Non era un duetto

Bella l'esibizione di Levante, in Vivere di Vasco Rossi. Semplicemente, non era un duetto. L'apporto di Renzo Rubino è stato quasi inesistente. Voto Boh

00:32
00:32
Ci sono troppe Vibrazioni all'Ariston

Una task force del sentimento fa cantare l'Ariston. La combinazione tra Modà e Le Vibrazioni è in grado di farci ricordare tutti i nostri amori passati, presenti e futuri. Non stupitevi se tra 9 mesi vedrete un sacco di bambini chiamarsi Kekko o Francescosarcina. Vi amiamo. Voto 9 (mesi)

00:24
00:24
Rosa Chemical e Rose Villain, manca Blanco...

Rosa Chemical e Rose Villain stravolgono America di Gianna Nannini. E lo fanno bene: una versione ancora più rock, coerente con lo stile di quello che è una delle grandi sorprese di questa edizione. Gli scettici se ne facciano una ragione: il ragazzo è forte. Voto 8.5

00:15
00:15
I Ricchi e Coma_cose

Cari Coma_cose, vi adoriamo. Insieme siete fantastici e ci è scappata la lacrime sia per «L'Addio» che quando avete annunciato il vostro matrimonio. Ci è piaciuto anche che avete regalato fiori in Piazza Colombo. Ma la versione melensa di «Sarà perché ti amo» è davvero un po' troppo too much. Non banalizzate il vostro amore, per favore. Voto 6 perché vi vogliiamo bene

00:11
00:11
Madame prega in Febbraio

Madame. Grande. Che altro dire? Si presenta in bianco, in contrapposizione alla figura della prostituta raccontata in Via del Campo di Fabrizio De André (e portatelo voi Faber al Festival...). Tema della prostituzione affrontato dalla cantante anche nel suo brano in gara. Interpretazione intensa, accompagnata molto bene da Izi. L'ultima strofa, scritta dalla stessa Madame e che sembra un omaggio a Preghiera in Gennaio, rende questa cover indimenticabile. Voto 10

00:00
00:00
Mr. Rain, c'è qualcosa di grande

Temevo il peggio, sinceramente. E invece l'accoppiata Mr. Rain - Fasma funziona. Eccome! La loro reintepretazione di «C'è qualcosa di grande» convince. Loro due sono genuinamente simpatici. Fasma poi sembra sempre che canti come se fosse l'ultima volta della sua vita. Bene così. Voto 7

23:54
23:54
gIanmaria, dai in fondo non sei così mostro...

Ha sorpreso tutti gIanmaria. Anziché scegliere una cover nazionalpopolare, si è lanciato in Quello che non c'è degli Afterhours assieme a Manuel Agnelli. E il risultato è stato buono! Bravo, ci sei piaciuto! Peccato che la sala stampa stia facendo un po' troppo casino. Voto 8

23:40
23:40
Let it be, tanto Mengoni non lo recuperate più

Marco Mengoni ha deciso che per vincere si sarebbe dovuto far aiutare... da sé stesso. In «Let it be» fa praticamente tutto lui. E lo fa dannatamente bene. Si guadagna la seconda standing ovation della sua esperienza sanremese ma soprattutto si conferma l'assoluto favorito di questa edizione, dove è stato praticamente perfetto.

23:31
23:31
Non eravamo pronti a I Cugini di campagna con Paolo Vallesi

Un giorno capiremo perché qualcuno ha pensato potesse essere una bella idea unire la voce di Paolo Vallesi con il falsetto de I Cugini di campagna. Ma quel giorno non è oggi. Esterrefatto. Voto 5, come i protagonisti di questo momento di avanspettacolo.

23:17
23:17
Carla Bruni, più Splash che Azzurro

Non è che sia proprio riuscita la cover di Azzurro, interpretata dal trio Colapesce Dimartino e Carla Bruni. In particolare l'ex modella è stata particolarmente imprecisa: non dava l'impressione di essersi preparata al meglio. Lo «splash» alla fine è stato però simpatico. Voto splash

23:10
23:10
Giorgia ed Elisa: senza parole

Inutile dire qualcosa. Lasciamo che a parlare siano gli applausi. Senza voto (ma nel senso buono)

23:00
23:00
Articolo 31 e Fedez: «Giorgia legalizzala»

Dj Jad che fa break dance, Fedez che suona la chitarra elettrica, J Ax più in forma che mai. Fantastica esibizione dell'inedito trio. Quando poi insieme urlano «Giorgia legalizzala» si entra nella leggenda. Bella prova, si ride ma scappa anche la lacrimuccia che ci fa pensare: «Ma quanto tempo abbiamo perso?». Voto - 8

22:45
22:45
Leo Gassmann porta a casa il compitino

Una prova piuttosto anonima per Leo Gassmann, nel medley con Edoardo Bennato. Anche il «Rock del Capitano Uncino» non ha entusiasmato: l'impressione è che ci sia limitati al compitino. Ed è un vero peccato quando al tuo fianco hai un mostro sacro come Bennato. Il riff di «Smoke on the water» fatto un po' a caso abbassa di mezzo punto il voto. Voto 5,5

22:23
22:23
Tra Grignani e Arisa, vince Vessicchio

Una volta in Georgia mi sono ritrovato in un bar dove dei filippini totalmente ubriachi si stavano esibendo al karaoke. Erano più intonati di Gianluca Grignani e Arisa (che non riuscirei a descrivere il suo vestito). Tutto surreale. Fortunatamente il pubblico ha intonato «Destinazione paradiso» salvando la situazione. Sarebbe tutto terribile, ma poi ricordi che è tornato Beppe Vessicchio e sei di nuovo in pace col mondo. Epica la scena dove muove la bacchetta assieme al suo collega Melozzi. Voto 14

22:16
22:16
Chiamate un dottore: c'è Shari agonizzante sul palco

Non sono sicuro che Shari stesse molto bene durante la sua esibizione con Salmo. Mentre il rapper sardo sorprendeva cantando discretamente bene «Diavolo in me» di Zucchero, la sua partner ha emesso suoni indefiniti, evitando accuratamente di pronunciare vocali. Terrificante. Voto 3

22:05
22:05
Tananai non canta come Biagio Antonacci. Ma va bene comunque

Ormai Tananai non sbaglia più un colpo. Comincia interpretando a modo suo «Vorrei cantare come Biagio Antonacci». Poi Antonacci arriva sul serio e... effettivamente i due modi di cantare non sono paragonabili. Ma il duetto diverte e trascina l'Ariston. Il cantautore milanese è senza dubbio la grande sorpresa di questo Festival. Ancora qualche altra lezione di canto ed è fatta. Voto 7+

21:53
21:53
No Lazza, non è La fine

Lazza continua a stupire e mostrare buone doti vocali. Bella interpretazione di La fine con Emma e Laura Marzadori. Outift discutibile, ma il duetto è riuscito, decisamente! La sala stampa applaude convinta. Il tecnico delle votazioni, 60 anni, si mette a rappare in sala, Morandi saluta Lazza con un «Hey bro»: non ci capiamo più nulla. - Voto 7,5

21:41
21:41
Eros Ramazzotti dimentica le parole della sua canzone

Incredibile all'Ariston! Eros Ramazzotti dimentica le parole della sua «Un'emozione per sempre» durante il duetto con Ultimo. Fortunatamente il giovane collega era molto più preparato e lo ha salvato. Se è stato fatto apposta, operazione simpatia riuscita. - Voto 7

21:37
21:37
Olly from caruggi

Non si capisce neanche un po' che Olly sia genovese. Sembra appena uscito da una serata dai caruggi (i vicoli della città). E, proprio in onore del cantautorato genovese, ha presentato... La notte vola. Vabbè. A parte gli scherzi, divertente l'esibizione in coppia con una Lorella Cuccarini che sembra non essere invecchiata di un giorno. Ignoranza a mille, ma applausi e danze anche in sala stampa. Rifatelo ancora, vi prego. - Voto 8

21:19
21:19
Applausi dalla sala stampa per Peppino Di Capri

-Uno splendido applauso dalla sala stampa per Peppino Di Capri, che dopo aver suonato «Champagne» riceve un meritato premio alla carriera. Tanto affetto per un vero signore della musica che commenta simpaticamente con un «meglio tardi che mai». Un bel momento davvero.

21:12
21:12
Arriva Elodie e la sala stampa si trasforma in Ciao Darwin

Leggenda narra che si sono stati giornalisti che sono riusciti anche a sentire la canzone di Elodie, in coppia con Big Mama in American Woman. Più che una sala stampa, sembrava il pubblico di Ciao Darwin durante la sfilata delle concorrenti in intimo. Elodie si è presentata con un outfit a dir poco sensuale, mostrando grande carattere e anche una gran voce. Si vede che è a suo agio in questo ruolo e tira fuori un'ottima interpretazione. Approved. - Voto 8

21:07
21:07
Cinque giorni che Sanremo

Non sarà la cover del secolo, ma la versione di «Cinque giorni» di Michele Zarrillo-Will è comunque un passo in avanti rispetto al duo Ariete-Sangiovanni. Ci voleva davvero poco. Will è simpatico, emozionato e ha una bella voce. Il paragone con Michele Zarrillo è però a dir poco impietoso, soprattutto quando si lancia in virtuosismi. Si ascolta però con il sorriso: poteva andare peggio. Ma comunque anche molto meglio. - Voto 5,5

20:58
20:58
«Sangiovanni in galera!»

Dopo Bertoli, Sangiovanni riesce a disintegrare anche Battiato. Assieme ad Ariete (in fondo è colpa sua che lo ha scelto come partner), dà vita alla più brutta versione di «Cerco un centro di gravità permanente» mai sentita. Un giornalista del Mattino di Napoli urla: «Sangiovanni in galera». Fischi generali della sala stampa, che non ha affatto apprezzato. Si comincia malissimo. - Voto 1

20:36
20:36
Tutto pronto in sala stampa, anche i premi

È tutto pronto per la serata delle cover, una delle più attese del Festival. Dal «dream team» Giorgia - Elisa alla curiosità per combinazioni come Gianluca Grignani e Arisa, c'è molta curiosità nell'ascoltare le reinterpretazioni di classici della musica italiana e mondiale. E intanto in sala stampa sono arrivati i premi della critica... Seguite con noi la diretta, ci sarà da divertirsi!