Céline Dion parteciperà o no a Eurovision 2025?

(Aggiornato) La voce si è rincorsa per settimane, se non mesi: e se Céline Dion partecipasse all'Eurovision Song Contest (ESC) di Basilea, in qualità di superospite? Molti indizi, d'altro canto, hanno lasciato intendere che gli organizzatori, quantomeno, hanno pensato a una simile «carrambata». Perfino EuroAirport, l'aeroporto di Basilea-Mulhouse, si è agghindato a tema ricordando il successo dell'artista canadese, sotto bandiera svizzera, nell'edizione del 1988.
Secondo quanto riportato direttamente da ESC sui social, tuttavia, la superstar potrebbe non essere della partita. «Non vorrei altro che essere con voi a Basilea» ha indicato la diretta interessata in un videomessaggio mostrato durante la prova generale di ieri sera alla St. Jakobshalle. Dion, nel video, non ha spiegato chiaramente il motivo per cui potrebbe non partecipare alla manifestazione, in Svizzera, ma tutto fa pensare che l'eventuale no sia legato alla sua grave malattia. La cantante, come noto, soffre infatti della sindrome della persona rigida, una malattia neurologica cronica molto rara che provoca rigidità muscolare e spasmi incontrollabili. Al posto di Dion, a metà spettacolo potrebbe esibirsi l'artista e presentatrice svedese Petra Mede, secondo quanto riportato dal quotidiano 20 Minuten. Mede, fra l'altro, ha già presentato diverse edizioni dell'Eurovision. Dopo le prime speculazioni a mezzo stampa, il portavoce dell'ESC, Adrian Erni, ha precisato: «Le prime prove della manifestazione hanno avuto luogo lunedì a Basilea». Prove durante le quali tutti gli elementi della prima semifinale sono stati testati intensamente. Ancora Erni: «Al momento non ci sono cambiamenti per quanto riguarda Céline, continuiamo a essere in stretto contatto con lei».
Dopo il video, sempre stando a 20 Minuten, la gente in sala ha iniziato a intonare Ne partez pas sans moi, canzone a cui aveva partecipato anche la nostra Nella Martinetti e che consentì a Céline Dion, in rappresentanza della Svizzera, di vincere Eurovision nel 1988. Fu, quello, l'ultimo trionfo rossocrociato prima del trionfo di Nemo del 2024.