Musica

Una nuova canzone dei Beatles, grazie all'intelligenza artificiale

Ne ha parlato, alla BBC, Paul McCartney spiegando che la tecnologia ha permesso di estrarre la voce di John Lennon – Il brano dovrebbe chiamarsi «Now And Then» e, parola di Macca, uscirà quest'anno
© Invision
Red. Online
13.06.2023 13:45

Un inedito dei Beatles, una canzone in cui sarà possibile ascoltare la voce di John Lennon, verrà pubblicata quest'anno. Lo ha annunciato Paul McCartney, oggi, durante la trasmissione radiofonica Today su BBC Radio 4. «Siamo riusciti a realizzare quello che sarà l'ultimo disco dei Beatles» ha detto Macca. La nuova uscita, ha spiegato l'oramai ottantenne, sarà presto realtà grazie all'intelligenza artificiale. La tecnologia, infatti, è intervenuta per estrarre la voce di Lennon da un vecchio demo per completare la canzone.

Sebbene Paul McCartney non abbia nominato la canzone, secondo la BBC, si tratterebbe di un brano intitolato Now And Then, composto da John Lennon nel 1978. Il demo è apparso su una cassetta intitolata For Paul che Yoko Ono, vedova di Lennon, aveva dato a McCartney. Conteneva anche altri brani embrionali, alcuni dei quali sono già stati pubblicati in versione definitiva. Tra questi, i brani Free As A Bird e Real Love, completati nel 1995 dai tre membri rimanenti della band (McCartney, George Harrison e Ringo Starr) sotto la guida del produttore Jeff Lynne.

All'epoca, la band aveva anche tentato di registrare Now And Then, ma la sessione fu rapidamente abbandonata. Ciò che rimase fu una traccia di accompagnamento musicale, che McCartney non si decise a lasciare senza parole. Dal 1995, ha ripetutamente espresso il desiderio di completare, un giorno, questa canzone. Secondo la BBC, la svolta decisiva avvenne con il documentario Get Back di Peter Jackson, per il quale fu sviluppata un'intelligenza artificiale in grado di riconoscere le voci dei Beatles e di separarle dai rumori accessori, come i loro strumenti, il rumore di fondo e via discorrendo, per creare un suono «puro».

La stessa intelligenza artificiale è stata quindi applicata al nastro demo registrato nel 1978. «Siamo riusciti a prendere la voce di John e a purificarla usando l'intelligenza artificiale per mixare la registrazione» ha annunciato McCartney martedì. «Siamo arrivati a fare quella che sarà l'ultima registrazione dei Beatles, era una demo di John» ha aggiunto, prima di rivelare: «Abbiamo appena finito e uscirà quest'anno».

La domanda di fondo, tuttavia, rimane: si può davvero parlare di un disco dei Beatles quando due dei suoi membri sono morti e un computer sostituisce l'alchimia di una registrazione, fisica, comune?