Narnia non a vele spiegate

Il terzo capitolo della saga fantasy
Marisa Marzelli
22.12.2010 00:33

Si va smorzando l?onda lunga del trionfo per le serie cinematografiche fantasy per ragazzi? Nonostante il successo, Harry Potter e i doni della morte è lontano dagli entusiasmi suscitati da precedenti puntate e anche Le cronache di Narnia (pur avendo conquistato nel primo weekend il top del botteghino americano) segna il passo in questo terzo capitolo intitolato Il viaggio del veliero.Per Il viaggio del veliero la regia è stata affidata al veterano Michael Apted, abile confezionatore, con all?attivo anche un film di James Bond, ma che non riesce a dare una forte personalità alla pellicola. I protagonisti di Narnia sono quattro fratelli che vivono nell?Inghilterra del tempo di guerra e proiettano le loro avventure nel mondo fantastico di Narnia. In questo film i due fratelli maggiori sono assenti (sono andati negli Stati Uniti) e i due più giovani, Edmund (Skandar Keynes) e Lucy (Georgie Henley), vivono sfollati dagli zii, dovendo subire i capricci e le continue lamentele del cuginetto Eustace (Will Poulter). Il passaggio dal mondo reale a quello fantastico di Narnia avviene attraverso il quadro di una nave appeso al muro nella camera dei ragazzi, che si anima e i tre protagonisti vengono risucchiati a bordo del veliero. Il viaggio per mare li porterà alla ricerca di sette spade, dell?Isola delle Tenebre e ai confini del mondo. La sceneggiatura – nonostante ci abbiano lavorato in tre – non è forte e strutturata, si limita ad una serie di raccordi per passare da una scena d?impatto e di effetti speciali all?altra. Perciò continuano a sfilare meraviglie digitali ma non si resta avvinti da una trama psicologica forte e coinvolgente.