Nella Martinetti è morta

ZURIGO - Nella Martinetti è morta: la popolare cantautrice, musicista e cantante ticinese si è spenta venerdì sera all'età di 65 anni all'ospedale di Männedorf. Molto amata oltre San Gottardo, lottava dal 2009 contro un cancro al pancreas, ma qualche settimana fa aveva deciso di smettere di sottoporsi alla chemioterapia che le causava conseguenze fisiche molto pesanti, a fronte di una speranza di guarigione ridotta al lumicino. "Sono pronta a morire, la mia tomba già mi aspetta", aveva dichiarato a fine giugno al settimanale svizzero tedesco "Glücks Post". Ricordiamo suoi successi come "Canta Ticino", "Bella musica", oppure "Strada alta", o ancora "La bella rosa", ma la lista è lunghissima. Quando i medici le avevano diagnosticato il cancro, le avevano dato otto mesi di vita. Ma Nella Martinetti - che già soffriva di fibromialgia - ha lottato finché a potuto, ha parlato della sua malattia, ha pubblicato un libro ed è pure riuscita a tornare sul palco del Gran Premio della musica popolare, trasmesso da SF.Nata a Brissago, Nella Martinetti è cresciuta immersa nella musica e nel canto in tutte le loro espressioni. Da bambina intratteneva famigliari e amici, insieme al fratello, con canzoni in giardino. Iniziò esibendosi in pubblico nei ristoranti. Scoperta dalla Televisione della Svizzera italiana quand'era maestra d'asilo, ha rapidamente avuto successo conquistando soprattutto il pubblico d'oltre San Gottardo. Nel 1988 la consacrazione internazionale grazie al brano composto per Céline Dion "Ne partez pas sans moi", vincitrice dell'Eurosong a Dublino.Il funerale di Nella Martinetti si terrà all'inizio della prossima settimana. Per sua espressa volontà, la sue ceneri riposeranno nel cimitero di Brissago.