Nilla Pizzi si è spenta a Milano

MILANO - Nilla Pizzi è morta stamattina a Milano . La cantante, prima vincitrice del festival di Sanremo nel 1951 con "Grazie dei fior", avrebbe compiuto 92 anni il 16 aprile. Era ricoverata in una clinica dopo un intervento subito tre settimane fa.L'anno scorso Nilla Pizzi era stata sul palco dell'Ariston, accompagnata da cinque boys, ospite dell'edizione dei 60 anni del festival. "Mio Dio, che paura ritornare a Sanremo", aveva detto alla vigilia della performance con indosso un abito bianco concepito come un omaggio a due sue canzoni, Grazie dei fior e Vola colomba. La Pizzi inizia la sua carriera a 18 anni, quando vince nel 1937 il concorso '5000 lire per un sorriso', una sorta di Miss Italia dell'epoca. Nel '42 vince un concorso indetto dall'Eiar (prima denominazione della Rai) ed inizia ad esibirsi con l'orchestra Zeme. Durante il fascismo viene allontanata dalla radio: la sua voce è considerata troppo sensuale. Torna nel 1946 con l'orchestra del maestro Angelini, cui è legata sentimentalmente. Nata a Sant'Agata Bolognese il 16 aprile 1919, nel 1951 vince il primo Festival di Sanremo, piazzandosi anche seconda con "La luna si veste d'argento", cantata con Achille Togliani. L'anno successivo trionfa nuovamente al Festival con "Vola colomba", "Papaveri e papere" e "Una donna prega". Film, trasmissioni radiofoniche, canzoni di successo e chiacchierate love-story (il cantante Gino Latilla tenterà anche il suicidio per lei), ne fanno la regina della canzone italiana.