Per il Foce un novembre ricco di spettacoli

Un novembre ricco di spettacoli per il Teatro Foce di Lugano che presenta le rassegne HOME e GARDEN, curate e promosse dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano. La prima si dedica a compagnie locali mentre la seconda a quelle estere.
Lo indica una nota della Divisione eventi e congressi del Dicastero Cultura, sport ed eventi. Mercoledì 17 novembre per la rassegna GARDEN verrà presentato allo Studio Foce lo spettacolo «Noi saremo felici ma chissà quando» tratto dal «Diario da Belgrado» di Biljana Srbljanovic, pubblicato sul quotidiano italiano «la Repubblica» nel 1999 subito dopo l’attacco aereo sferrato dalla Nato su Serbia e Montenegro.
Anche a distanza di vent’anni, la testimonianza dell’allora giovane drammaturga serba fa emergere «la dimensione profondamente tragica di ogni guerra», prosegue la nota.
Spettacoli di casa
Per la rassegna HOME, creata nel 2011, due gli spettacoli in programma questo mese: «Straordinaria tu!» e «Io sono Nijinsky». Il primo, scritto da Laura Mella e Stefania Mariani, accosta tre figure femminili: la poetessa Emily Dickinson, la viaggiatrice Ella Maillart e la prostituta Filumena Marturano creata da Edoardo de Filippo. Queste hanno in comune di essersi realizzate «a dispetto dei modelli che la società in cui vivevano imponeva loro». «Straordinaria tu!» verrà mostrato venerdì 19 e sabato 20 novembre alle ore 20:30 al Teatro Foce.
Il secondo, di Daniele Bernardi, elabora il diario del ballerino Vaslav Nijinsky. Quest’ultimo lo stilò a getto quando, trasferitosi a St. Moritz nell’inverno 1918-19 a causa della guerra, diede segni di squilibrio in concomitanza alla notizia della scomparsa del fratello, malato di nervi fin da piccolo. «Io sono Nijinsky» si terrà il 26 e 27 novembre alle ore 20:30 e domenica 28 novembre alle ore 18:00 al Teatro Foce.
I biglietti possono essere acquistati su www.biglietteria.ch oppure alla cassa serale, fino ad esaurimento posti.