Profumi ticinesi tra Berna, Ginevra e Zurigo

Un Cantone da vivere, da mangiare e da bere: San Pellegrino Sapori Ticino oltre Gottardo, tra ospiti eccellenti e tanta qualità
Da sinistra Andrea Bertarini, Frank Oerthle, Fabio Regazzi, Dany Stauffacher, Laura De Luca e Egidio Iadonisi nella cucina del Bellevue Palace di Berna
Red. Online
13.04.2017 09:00

Un Canton Ticino da vivere, da mangiare e da bere: si è presentato così il nostro splendido territorio ai circa 300 commensali intervenuti alle serate di S.Pellegrino Sapori Ticino oltre Gottardo.

Ospiti che vivono e lavorano nel mondo della ristorazione e del turismo e che dopo le serate in compagnia di Sapori Ticino, diventano ambasciatori della nostra cultura e del nostro territorio.Strumento ideale per la promozione turistica del Cantone, il festival enogastronomico arrivato alla sua undicesima edizione ha voluto anche quest'anno farsi portavoce delle eccellenze del Ticino, terra unica in fatto di buon cibo e buoni vini.

L'anteprima "fuoriporta" di S.Pellegrino Sapori Ticino ha visto diversi grandi chef provenienti dal Ticino cucinare tra Zurigo, Berna e Ginevra, portando negli splendidi alberghi svizzeri la solarità, i vini e l'alta cucina da loro proposta a casa nostra. Un biglietto da visita unico che riesce a far innamorare le persone, anche a distanza, del nostro territorio.

La partnership tra S.Pellegrino Sapori Ticino e gli Swiss Deluxe Hotels, associazione che raggruppa 41 tra i migliori Hotel della Svizzera, è proseguita toccando ogni anno diverse tappe, permettendo alla manifestazione di far conoscere al pubblico la cucina d'eccellenza, i suoi grandi vini e l'estro dei suoi chef. È questa, secondo gli enti turistici del Mendrisiotto, di Lugano, di Ascona e Locarno, che insieme a Ticino Turismo sono i promotori dell'iniziativa, la migliore immagine della nostra realtà in chiave turistica, puntando sull'enogastronomia come veicolo di attrazione per i visitatori, che insieme allo stupendo territorio sono le ragioni principali per cui i turisti scelgono il nostro Cantone.

Lo scorso 3 aprile al The Dolder Grand di Zurigo, ospiti dello chef due stelle Michelin Heiko Nieder, Dario Ranza, Mauro Grandi e Salvatore Frequente hanno cucinato abbinando i loro piatti ai vini di Vinattieri Ticinesi: la serata ha contato diversi ospiti eccellenti che hanno potuto assaporare tutto il meglio del Ticino "da bere e da mangiare".

Il 5 aprile il tour ha fatto tappa al Bellevue Palace a Berna: nella capitale sono sbarcate le delizie culinarie di Andrea Bertarini, Egidio Iadonisi e Frank Oerthle, accompagnate dai vini di Swiss Premium Wine, tra cui il celebratissimo Quattromani. Un centinaio i commensali intervenuti per una serata che ha fatto della cucina d'autore il suo tratto vincente.

La serata a Le Richemond a Ginevra, il 10 aprile, ha avuto come protagonisti Philippe Bourrel, executive chef della struttura alberghiera con il suo ristorante stellato, oltre ai ticinesi Dario Ranza, Domenico Ruberto e Lorenzo Albrici. Tutto il gusto del nostro Cantone è andato in scene sulle tavole degli oltre centoventi partecipanti, che con l'abbinamento dei vini della Tenuta Castello di Morcote hanno potuto degustare delle vere e proprie eccellenze.

In questo articolo: