Quando si parlava della ferrovia Thusis-Mesocco

L’esito del referendum carcerario
(Com.) – Venerdì scorso, giorno 16 corr., per cura di alcuni nostri delegati, vennero consegnate alla lod. Cancelleria di Stato numero 480 liste ufficiali con un totale di 7352 firme di cittadini attivi chiedenti che il decreto granconsigliare istituente la colonia agricola penitenziaria ed il trasporto oltre Gottardo dei detenuti e reclusi attualmente a Lugano venga sottoposto al voto del popolo. Il sottoscritto comitato, mentre si congratula per l’ottima riuscita del movimento referendario, ringrazia quanti hanno voluto collaborare attivamente alla raccolta delle firme e fa voti affinchè la generosa manifestazione di protesta contro l’iniquo decreto sia seguita e coronata da una vittoriosa votazione nel prossimo novembre.
Il Comitato
Commissari di Governo a concorso
Pubblica «Libera Stampa»: «Se siamo bene informati, il Consiglio di Stato avrebbe deciso di mettere a concorso le cariche commissariali: Lugano, Mendrisio, Locarno, Vallemaggia, Bellinzona, Riviera, Leventina e Blenio. I termini per il concorso scadrebbero il 27 e la nomina non sarebbe fatta che provvisoriamente, cioè fino alla entrata in vigore della riforma costituzionale che abolisce i Commissari di Governo, e relativa legge di applicazione». La notizia ci ha l’aria di uno scherzo.
Ferrovia del San Bernardino
Il Consiglio federale trattò nella sua ultima seduta della progettata ferrovia del San Bernardino, Thusis-Mesocco. La concessione era già stata chiesta anni ha, ma contrasta per gli sforzi di una ferrovia Splügen e Greina. La spesa della nuova linea si aggira sui 40 milioni di franchi. Ci si domanda se il progetto verrà effettuato in un’epoca determinabile. Dal rapporto della domanda di concessione si può concludere che la questione per la ferrovia Splügen o Greina è liquidata.
Due milioni di decessi annui
Londra, 19 (ag) – Come annunciano i giornali da New York, la società dei medici americani, che comprende 90.000 membri, ha deciso di inviare al congresso una petizione chiedente misure severe contro l’abuso della cocaina e di altri prodotti affini. L’impiego del veleno è oggi in America ben maggiore che negli altri paesi del mondo, poiché annualmente 2 milioni di persone soccombono all’abuso della cocaina.
Horthy si ritirerebbe?
Vienna, 19 (ag) – Il giornale «Abend» apprende da Budapest: l’ammiraglio Horthy considera l’entrata dei socialisti e dei liberali nel parlamento come una disfatta personale. Egli ha perciò l’intenzione di abbandonare il potere. Come successore si fa già il nome del conte Bethlen.