Record mondiale di Augusto Rossi a Treviso

Sport -Augusto Rossi stabilisce
un record mondiale a Treviso
La riunione sul Km. lanciato, favorita da ottima organizzazione, si è svolta ieri ed ha ottenuto un completo successo pur nell’assenza di Maffeis e Winkler. Rossi ha stabilito un «record» sensazionale nella cat. 500 percorrendo il Km. alla media di 141,732! Ecco i risultati del «meeting»: Cat. 350 cmc.: 1. Gianoglio (Della Ferrera) in 33’’ 2/5 alla media di 107,704; 2. Forti (Garelli) in 35’’ 1/5; 3. Vaga (Maffeis) 36’’ 4/5. Cat. 500 cmc.: 1. Rossi (Motosacoche) in 25’’ 2/5 alla media di 141,732; 2. Fieschi (Douglas) 28’’ 5/10; 3. Arcangeli (Motosacoche) in 32’’ 7/10; 4. Toniolo in 36’’ 7/10, 5. Castagno (Borgo) in 38’’ 5/10. Cat. 1000 cmc.: 1. Mentasti (Harley-Davidson) in 30’’ alla media di 120,000; 2. Gritti (H. D.) in 33’’ 4/5; 3. Carmiato (H. D.) in 34’’ 1/5; 4. Monti 39’’ 2/5.
Sulla mirabile «performance» del luganese, scrive la «Gazzetta dello Sport»: «Ancora un “record” è crollato: Augusto Rossi, in sella alla sua fida “Motosacoche”, ha migliorato la più alta media sinora raggiunta nel mondo, con motocicletta di 500 cmc. L’impresa è destinata a rimanere non solo nei libri d’oro ma anche nella storia dello sport motociclistico. Vediamo le tappe della grande conquista. Il compianto “Carletto” nel novembre del 1920 raggiungeva, a Gallarate, i 125 di media. E ciò parve quasi un prodigio! Ma ecco, l’8 dicembre dello scorso anno, sullo stradale di Orbassano, Federico Della Ferrera riusciva a raggiungere, con 25’’ 9/10, la media di 139,035, con che era uguagliato il “record” mondiale ufficialmente detenuto dall’inglese Judd. La “performance” del torinese veniva omologata dal congresso della F. I. C. M. tenuto a Milano nel dicembre 1921. Ora, sulle magnifiche strade trevigiane – cronometrista infallibile Macoratti – Rossi e la Motosacoche ottengono quei 25’’ 2/5 che danno al campione luganese e alla macchina ginevrina la più viva luce di gloria in campo internazionale. Quali limiti potremo, dunque, porre ai vertiginosi progressi delle costruzioni motociclistiche? Risultati pressochè nulli sono stati registrati nella cat. 350 e 1000, i cui “records” rimangono a Della Ferrera e Domenico Malvisi».
Circolazione delle automobili
Berna, 20 ag – L’Automobil Club ricorda ai suoi membri ed a tutti gli automobilisti che a partire dal primo ottobre la circolazione delle automobili è autorizzata, durante tutta la giornata di domenica, in tutti i cantoni, ad eccezione del Cantone di Nidwalden, dove la circolazione è vietata dalle 12.30 alle 24, e del Cantone di Obwalden, dove la circolazione è sospesa alla domenica dalle ore 6 alle 24. Il divieto domenicale è prolungato fino al 31 ottobre per la strada che costeggia la riva sinistra del lago di Bienne, da Bienne fino a Neuveville. Il Cantone dei Grigioni è chiuso a qualsiasi circolazione delle automobili.
Piccola Pubblicità
Affittasi anche subito villetta confortabile con giardino, in Lugano. Rivolgersi Studio Avv. Laurenti.