È morto Malcolm-Jamal Warner de «I Robinson»

Malcolm-Jamal Warner, l'attore forse più noto per aver recitato nella sitcom televisiva «The Cosby Show» nel ruolo del figlio Theodore «Theo» Huxtable, è morto a 54 anni.
Warner è annegato domenica al largo della costa del Costa Rica, come ha riferito la polizia nazionale costaricana ai media, specificando che la causa ufficiale della morte del 54.enne è stata l'asfissia. L'incidente è avvenuto vicino a Cocles, una spiaggia di Limon, in Costa Rica, dove Warner è stato catturato da una forte corrente in acqua ed è stato scoperto domenica pomeriggio, ha detto la polizia.
Malcolm-Jamal Warner ha interpretato Theo Huxtable per tutte le otto stagioni della sitcom creata e interpretata da Bill Cosby «I Robinson» (questo il titolo dello show nella versione in italiano) e andata in onda dal 1985 al 1992, ricevendo una nomination agli Emmy per questo ruolo. Accanto a lui anche Phlyicia Rashad, Lisa Bonet e altri.
Nato il 18 agosto 1970, Warner ha preso presto il «vizio» della recitazione e ha frequentato e si è diplomato alla Professional Children's School di New York. Ha fatto la sua prima apparizione televisiva in un episodio della serie «Matt Houston» nel 1982 ed è apparso anche nella serie televisiva «Fame» l'anno successivo. A 15 arriva sul set de «I Robinson», dopo di che Warner ha continuato ad apparire in tv, recitando tra gli altri con Eddie Griffin nella sitcom del 1996-2000 «Malcolm & Eddie» (1996-2000) e nel ruolo del dottor Alex Reed nella sitcom «Reed Between the Lines» (2011-2015), nonché nelle serie «The Michael J. Fox Show», «Key & Peele», «American Horror Story» e «Sons of Anarchy» nel 2014, oltre a «Suits» e «American Crime Story» nel 2016. Nel corso degli anni è apparso anche in ruoli da ospite in decine di programmi televisivi. Di recente Warner ha recitato nel medical drama della Fox «The Resident» (2018-2023) per cinque delle sei stagioni dello show.
Nel 2015, Warner ha vinto un Grammy Award per la migliore performance R&B tradizionale insieme a Robert Glasper Experiment e Lalah Hathaway per la loro cover di Jesus Children of America di Stevie Wonder.