La recensione

Sun Over Waves e Aux-Rango: due ventate di aria fresca

Due singoli freschi e intriganti pubblicati dalle due giovani band ticinesi
I mendrisiensi Sun Over Waves.
Quinto Regazzoni
28.04.2021 21:50

Lo spazio di questa settimana lo dedichiamo a due uscite di qualche settimana fa che non siamo riusciti a segnalare tempestivamente e che oggi invece ci prendiamo il tempo per proporvi e consigliarvi. La prima è quella dei Sun Over Waves, formazione sottocenerina che venerdì 16 aprile ha rotto un silenzio durato quasi tre anni.

Il titolo del brano pubblicato è Aria Fresca e arriva a dodici mesi di distanza dall’annunciata reunion. La canzone, solare e leggera, vede la partecipazione di Renato Torre (già concorrente della 13. edizione di xFactor Italia nel 2019 e amico della formazione) e oltre a rappresentare la prima nuova uscita dopo un lungo silenzio, ci consegna anche una variazione di stile per il trio composto da Michelangelo «Jamike» Cavadini (cantante e producer), Alberto «Albatros» Silini (chitarra e basso) e Gabriele «Monsieur G» Spalluto (produzioni e controller).

Costruito come da tradizione su basi vicine alle sonorità hip hop Aria Fresca si avventura però verso lidi più pop, cercando di sostituire le iniziali influenze reggae con sfumature più vicine al soul contemporaneo. Il risultato è piacevole e godibile, ed è anche solo il primo assaggio dato che il trio ha già promesso di più. Dall’annuncio della riunificazione i tre giovani non sono stati con le mani in mano e il singolo presentato è solo il primo di altri appartenenti a «un progetto più corposo, i cui dettagli saranno rivelati a breve». Questo assaggio incuriosisce molto e non resta che sperare di trasformare quel sole che sovrasta le onde (Sun Over Waves) in una luminosità che ci accompagni oltre le attuali ondate.

Il duo Aux-Rango
Il duo Aux-Rango

Il secondo singolo appartiene invece ad una formazione decisamente più giovane, gli Aux-Rango, nata l’anno scorso dalle mani di Federico Sicilia (già batterista dei Drunky Funk, vincitori di Palco Ai Giovani nel 2018) e dalla giovane voce di Chiara Ceres. Il duo naviga tra l’elettropop e r’n’b contemporaneo e il 13 di aprile ha pubblicato il terzo singolo Reconsider che segue Berlin (brano uscito il giugno scorso) e il fortunato debutto di Redlight (marzo 2020), brano inseritosi nella rotazione radiofonica nazionale. Questa nuova uscita rappresenta però una conferma del cambiamento che il duo sta mettendo in pratica, ovvero il lento allontanamento da sonorità più organiche (come evidenziato dalla batteria nel singolo di debutto) per andare verso atmosfere più sintetiche e cupe nei brani successivi. Caratteristiche queste che riescono però a valorizzare le particolarità della formazione che ha deciso per una politica produttiva più moderna, ovvero legata alle singole produzioni realizzate e pubblicate a scadenza regolare. L’augurio è sempre quello di non dover attendere troppo per ulteriori novità.