Televisione

Passi la serata a scegliere cosa guardare? Netflix viene in aiuto degli indecisi

Il gigante dello streaming ha introdotto nella propria app per TV la funzione «Riproduci qualcosa», con la quale si affida a un algoritmo l’ardua decisione, personalizzata in base alle preferenze dell’utente
© Shutterstock
Red. Online
01.05.2021 11:17

Film e serie TV divisi in infinite sezioni: Fantascienza, Horror, Commedie, Storie vere, Thriller, Documentari, Avventura e altre, altre ancora. La scelta su Netflix è ampia, a volte quasi troppo: un vero incubo per gli indecisi cronici, che passano più tempo a fare scrolling (il nuovo zapping) che a godere di uno qualsiasi dei prodotti disponibili sulla piattaforma. Ma per coloro che rientrano in questa categoria di utenti c’è una buona notizia. Il gigante dello streaming ha infatti deciso di introdurre una nuova funzione, quella del «Riproduci qualcosa», con la quale si potrà affidare a un algoritmo l’ardua scelta di «cosa guardare stasera».

Sui propri canali social, Netflix ha lanciato la novità (al momento disponibile solo per app TV) con un simpatico video che ammicca proprio agli spettatori poco ispirati colpevoli di «massacrare» ogni giorno il proprio telecomando:

Dove trovare la funzione «Riproduci qualcosa»

Una volta fatto accesso all’app Netflix dalla propria TV, la nuova funzione può essere trovata in vari modi:

- Sotto il nome profilo

- Sulla decima riga nell’home page dell’utente,

- Nel menu di navigazione a sinistra dello schermo

© Netflix
© Netflix

Una riproduzione non casuale

Con «Riproduci qualcosa», lo spettatore è in grado di accedere istantaneamente a un film o una serie TV proposti dalla piattaforma. Non ispirano? Nessun problema: Netflix ne propone altri e altri ancora.

Non si tratta però di un semplice tiro di dadi: la nuova funzione si basa sullo stesso algoritmo che regola già la sezione «Perché hai guardato...», con la quale si consigliano all’utente nuovi programmi in base a quanto visualizzato in precedenza. Nulla di casuale dunque: parliamo di una funzione personalizzata con la quale Netflix spera di soddisfare anche gli spettatori dai gusti più difficili.

In questo articolo: