Tempi difficili? L’arte raddoppia

Ascona è per eccellenza un luogo d’arte e di storia, oltre che di una straordinaria bellezza paesistica e ambientale. In questa grande tradizione culturale s’inserisce la Galleria Sacchetti, con sede in via Beato Berno 14, che si pone come luogo d’arte, di incontri tra e con artisti, oltre che naturalmente di mostre temporanee. È gestita con perizia e tanta passione da Claudia Mauthe, che si definisce «imprenditrice creativa» e dalla storica dell’arte Cathrine Fassbind. Nel terzo anno d’attività le due galleriste, assommando iniziativa a coraggio in questi tempi ancora non facili, non solo intensificano l’attività nella galleria di Ascona, ma raddoppiano con l’apertura di un ampio showroom open space a Locarno, in via Balestra 1a, denominato Pop Up Summer Gallery. «Vuol essere – spiega la direttrice Claudia Mauthe – un’iniezione di fiducia. Anche in questi tempi di sfida crediamo nel potere dell’arte che soddisfa l’occhio e ispira la mente».
Nel primo caso, ad Ascona, prolungano la mostra primaverile di sculture dell’artista italiana Jeanne Isabelle Cornière e di dipinti della sudafricana Sandra Hanekom, affiancandole nell’esposizione con dipinti e opere su carta di Peer Boehm (Colonia) e sculture in bronzo di Maximilian Verhas (Berlino). Nella Pop Up Summer Gallery di Locarno sono esposte sculture in legno di Mario Dilitz (Innsbruck), opere di Annelies Strba (Zurigo/Ascona) e dipinti del lascito di Petra Gabriele Dannehl (Lipsia 1948-Amburgo 2020), che ha lavorato per oltre 30 anni come artista indipendente in Germania e in Svizzera, in particolare a Davos e in Ticino.
Due esposizioni in cui si conferma quell’attenzione tra Nord e Sud che costituisce uno dei caratteri più autentici del Ticino e in particolare del Locarnese sul piano storico e culturale e che ad Ascona ha trovato una declinazione straordinariamente ricca e affascinante. Che continua a rinnovarsi tanto sul fronte pubblico quanto su quello privato. Anche cercando proposte e spazi nuovi lungo lo scenario dell’arte contemporanea, come conferma questo nuovo slancio d’iniziativa della Galleria Sacchetti.
Scoprite di più su queste esposizioni e le altre mostre attualmente in corso nella Svizzera italiana sul settimanale ExtraSette, in allegato ogni venerdì al Corriere del Ticino. Per inserire la segnalazione di una mostra in agenda scrivere a [email protected].