Appuntamenti

Tutto pronto per gli eventi letterari

Definiti il programma completo e le tappe di avvicinamento alla rassegna culturale asconese del Monte Verità in calendario dall’11 al 14 novembre nel segno dantesco di «Un’altra vita»
© Gardens of Switzerland
Red. Online
13.10.2021 08:50

Nel settecentesimo anniversario dalla morte di Dante, gli Eventi letterari Monte Verità( ad Ascona dall’ 11 al 14 novembre) guardano al futuro. I protagonisti di Un’altra vita, la nona edizione della manifestazione culturale asconese, sono intellettuali, scrittori e filosofi fra i maggiori del nostro tempo, ai quali il direttore artistico Paolo Di Stefano, affiancato da Maike Albath e Maurizio Canetta, ha affidato un compito ambizioso: indicarci una strada che ci conduca a «riveder le stelle», affrontando con coraggio la riflessione sui grandi temi della contemporaneità.

Come annunciato, ad aprire le giornate letterarie (il programma completo è già disponibile su www.eventiletterari.swiss), giovedì 11 novembre al Pala-Cinema di Locarno, sarà la scrittrice anglo-canadese Rachel Cusk, fra le più grandi rivelazioni del panorama letterario degli ultimi vent’anni. Anche quest’anno gli Eventi letterari Monte Verità prevedono una serie di «tappe di avvicinamento » alla manifestazione. Il 22 ottobre alle 20.30 la proiezione del film Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord al Cinema Otello di Ascona: un viaggio letterario e visivo di Cognetti dalle Alpi all’Alaska. Il 27 ottobre alle 18 alla Biblioteca Popolare di Ascona un incontro con Sergio Devecchi sul libro Infanzia rubata. Il 29 ottobre alle 18.30, discussione alla Casa della Let teratura di Lugano su Giorgio Orelli e Dante con Stefano Prandi e Fabio Pusterla.

Il 9 novembre alle 20.30 al Cinema Otello di Ascona, Omaggio a Federico Hindermann e Giorgio Orelli, nel centenario della nascita dei due poeti. In seguito alla scomparsa del suo presidente e co-fondatore Eros Bergonzoli, a cui viene rivolto un pensiero di profonda gratitudine, il Consiglio direttivo ha pure designato come nuovo presidente Raphaël Brunschwig, direttore operativo del Locarno Film Festival.