Twilight: l'inizio dell'epilogo

Come per Harry Potter, il capitolo conclusivo della saga di Twilight si sdoppia in due film (girati contemporaneamente, ma il secondo uscirà nel 2012). Come per Harry Potter, l?autrice è una casalinga baciata dal successo (anche se meno esagerato rispetto alla Rowling) e produttrice dei film tratti dalle sue storie. Stephenie Meyer è diventata un caso editoriale, i quattro romanzi di Twilight hanno venduto 116 milioni di copie e l?autrice è riuscita ad imporre, per un pubblico adolescente e soprattutto femminile, un nuovo look alla figura del vampiro. La sua favola incentrata su Bella e... le bestie si connota di toni melodrammatici e bisogna giungere a questa quarta puntata Breaking Dawn (parte prima) per virare davvero verso l?horror. Il primo film, diretto da Catherine Hardwicke, rileggeva il teen movie e lasciava intravvedere un approccio nuovo al mondo giovanile, poi andato perduto nei capitoli successivi. Breaking Dawn segna un punto fermo nel percorso di maturazione dei tre personaggi principali. Che sono Bella (Kristen Stewart), il vampiro snob Edward (Robert Pattinson) e il ruspante licantropo Jacob (Taylor Lautner). Bella ed Edward Cullen si sposano; tutta la prima parte del film è dedicata ai preparativi per le nozze, alla cerimonia e alla luna di miele in Brasile. Nella seconda, Bella rimane incinta. E il nascituro, che si sviluppa troppo e troppo in fretta, mette a rischio la vita della madre, però decisa a portare avanti la gravidanza...