Un verde Natale: ecco i regali amici del pianeta

Natale è sempre più vicino. Spesso la ricerca del regalo dell’ultimo minuto coincide con scelte impulsive e poco ragionate, che possono avere ricadute sull’ambiente. Pensiamo a quegli oggettini «plasticosi» e colorati che arrivano dalla Cina o chissà dove. Perché allora non optare per qualcosa di ecosostenibile? A volte il pensiero migliore per amici e parenti è proprio la salvaguardia del pianeta. Vediamo qualche idea regalo.
Aiuta un bambino, adotta un panda
Partiamo con il regalo più etico di tutti: le donazioni ad associazioni no profit. Ce ne sono di molti tipi, a seconda delle diverse sensibilità: dalle ONG che si battono per i diritti umani a chi aiuta le persone in difficoltà sul nostro territorio, passando alle organizzazioni che si occupano della salvaguardia dell’ambiente e degli animali. Qualche esempio? Tramite Save the children è possibile sostenere a distanza un bambino che vive in condizioni di povertà, con il WWF si può adottare un animale a rischio estinzione, ad esempio un panda. Tramite Almighty Tree è invece possibile piantare un albero.

Prodotti bio, a km zero
Le festività fanno rima con pranzi e cene in compagnia. Perché allora non regalare del buon cibo? Non parliamo di frutta fuori stagione o pietanze che arrivano dall’altra parte del globo, ma di prodotti nostrani, provenienti dall’agricoltore sotto casa o l’allevatore etico. BioTicino e BioSuisse possono fare al caso vostro per avere maggiori informazioni. Per quanto riguarda la spesa, cercate i prodotti del territorio che si trovano in negozi come Gusto Ticino o nei vari supermercati. Altrimenti si può sempre fare affidamento su realtà come Bio Casa e Negozio Leggero, dove il packaging di plastica è un ricordo lontano.

Dalla borraccia ai sacchetti per alimenti
Negli ultimi tempi le vediamo un po’ in tutti i negozi, dai centri commerciali, ai supermercati, sino ai rivenditori di articoli sportivi. Sono un’ottima alternativa alla classica bottiglietta in PET e più resistenti del vetro. Parliamo delle borracce. Si trovano anche in alluminio, ma quelle in acciaio inossidabile sono le più consigliate. Non contengono BPA, BPS, plastificanti e ftalati, non alterano gli odori e i sapori delle bevande e, in generale, mantengono la temperatura meglio di altri materiali. Per uno spuntino fuori casa, sono inoltre disponibili vari sacchetti per alimenti lavabili e riutilizzabili, come gli involucri in cera d'api o i contenitori in tessuto, metallo o vetro. Se si parla di cannucce, un’ottima scelta sono quelle in metallo.

Borse per la spesa (e non solo)
Basta sacchetti di plastica o di carta. Oggi esistono borse riutilizzabile in tessuto o in plastica riciclata (spesso recuperata dalle spiagge) talmente belle che possono essere usate in tutte le occasioni, non solo al supermercato. Sono facili da pulire, alcuni modelli sono provvisti di tasche interne e spesso hanno un design molto accattivante.

Dallo shampoo solido ai cotton fioc lavabili
Nel mondo dei prodotti per l’igiene e dei cosmetici, la svolta ecosostenibile si sente eccome. Esiste davvero una miriade di prodotti green, dai quelli per la pulizia del corpo al make-up. Negli ultimi tempi lo shampoo solido vegetale è uno dei più diffusi: ne esistono di diversi colori e profumazioni. Non inquinano le acque e hanno una durata decisamente maggiore rispetto ai detergenti liquidi, solitamente venduti in contenitori di plastica. Una valida alternativa ai cotton fioc usa e getta, anche a quelli più recenti in bambù, è quello riutilizzabile di LastSwab, progettato in Danimarca. Sono cotton fioc fatti in silicone e plastica riciclata. Il loro utilizzo è potenzialmente infinito.
