Un'estate densa di eventi con LongLake

LUGANO - Con un cartellone di oltre 300 eventi ad animare l'estate luganese, torna per la sua quinta edizione, dal 25 giugno al 25 luglio, il LongLake Festival. Otto filoni, dalla musica rock alla classica, dagli spettacoli di artisti di strada ad appuntamenti dedicati alle famiglie, dall'arte urbana alla letteratura, a creare un panorama denso di appuntamenti, dove fra proposte grandi e piccole non mancheranno nomi di richiamo. Come ad esempio, per la seconda edizione del festival City Beats, gli artisti che saranno protagonisti dei concerti - a pagamento - in piazza della Riforma: il rapper Fedez (23 luglio), i Negrita e gli Africa Unite (24 luglio) e di DJ Antoine (25 luglio). Un calendario vivace, che quest'anno costerà il 40% in meno rispetto all'edizione precedente. "Da un lato si è dovuto aguzzare l'ingegno per contenere i costi - ha sottolineato martedì in fase di presentazione il capo Dicastero turismo ed eventi della Città di Lugano Lorenzo Quadri -, dall'alltro dall'altro si è dovuto aguzzare l'ingegno per aumentare il grado di finanziamento tramite tutta una serie di elementi come tessere fedeltà, in alcuni casi biglietti di ingresso, sponsorizzazioni". Fra questi nuovi elementi c'è anche il Villaggetto, iniziativa nata grazie alla collaborazione tra pubblico e privato che, sul modello sperimentato l'anno scorso per i Mondiali di calcio, estenderà l'animazione a prima e dopo il LongLake, vivacizzando piazza Manzoni dall'11 al 28 giugno e poi dal 13 al 30 agosto, con 8 locali del Luganese, selezionati tramite un bando di concorso, che per questo periodo avranno in gestione gli spazi in affitto adibiti a mescita e ristorazione e proporranno anche animazioni per il pubblico, come il festival elettronico Elettrolake che avrà fra i suoi ospiti Ben Frost. Ad arricchire ulteriormente il calendario anche il ritorno a Lugano, dal 3 al 5 luglio, degli Swiss Harley Days.