La Settimana in Gioco

Come sta andando Switch 2?

Intanto, arrivano le partite di calcio a 5 senza falli né regole di Rematch e gli scontri furibondi di FBC: Firebreak
Paolo Paglianti
30.06.2025 08:01

La big news dell’estate videoludica è il lancio della nuova Switch 2, la console di Nintendo che è in buona sostanza una versione potenziata della precedente. Sappiamo che le vendite di Switch 2 stanno andando molto bene: a 5 giorni dal lancio, Nintendo ha dichiarato che sono state vendute 3,5 milioni di nuove console. Il miglior lancio di sempre di un prodotto hardware Nintendo, secondo l’azienda giapponese. Tuttavia, secondo i primi report, a godere del lancio è soprattutto Nintendo con i suoi prodotti: considerando anche le versioni bundle con incluso l’unico gioco nuovo e mai visto prima, ovvero Mario Kart World, più dell’85% dei giochi venduti per Switch 2 sono di Nintendo – ovvero l’appena citato Kart e i DLC-upgrade per i due The Legend of Zelda, segnatamente The Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. Meno di due giochi su 10 sono quindi di «terze parte», di publisher che non siano Nintendo, e della dozzina di giochi lanciati insieme alla console – lista che include dei titoloni come Civilization 7 e Split Fiction. L’unico che sembra cavarsela bene è Cyberpunk 2077.

Non è una novità che sulle console Nintendo funzioni soprattutto i giochi di Mario e Zelda, e sicuramente il fatto di non avere titoli «nuovi» ma già usciti nei mesi o negli anni passati su Xbox, PC e PS5 non ha aiutato.

Un’altra spiegazione potrebbe essere data dal nuovo sistema di cartucce di Nintendo. Come sulle altre console, su Switch 2 è possibile acquistare i giochi «fisici», con la confezione nei negozi, o come download digitali dall’e-Shop di Nintendo. Nel caso dei giochi Nintendo, sulla cartuccia fisica che si compra nei negozi, troviamo il gioco completo – anche se è ormai usuale scaricare patch e aggiornamenti. Nella maggior parte delle confezioni fisiche dei giochi «terze parti», quindi di altri publisher, la cartuccia non include il gioco, ma una specie di chiave digitale che poi fa scaricare da Internet il videogame una volta inserita nella console. Un’eccezione è proprio Cyberpunk 2077, che ha subito messo bene in chiaro di avere, nella propria edizione fisica, tutto il gioco. Questo sembrerebbe dare ragione a Jas Rosner, Vice President Business Development, che proprio prima del lancio della console aveva dichiarato «non sottovalutate l’importanza delle edizioni fisiche di Switch 2», segnalando appunto che il loro Cyberpunk 2077 era tra i pochissimi giochi esterni a Nintendo ad avere l’intero gioco già su cartuccia. Una prospettiva interessante, considerando che ormai la industry dei videogame si sta spostando inesorabilmente verso il digital delivery.

Settimana di uscite importanti! Arriva la versione PC di Stellar Blade, l’avventura finora «only PS5» in cui impersoniamo la super guerriera Eve nella sua battaglia per riconquistare la Terra dagli alieni invasori, facendoli neri uno dopo l’altro. Se volete leggere la nostra prova dell’uscita PS5, la trovate qui.

Arriva anche FBC: Firebreak, ambientato nel mondo dello splendido Control. Tuttavia, mentre Control è una (magnifica) avventura single player tra poteri sovrannaturali e sparatorie molto reali, FBC è uno sparatutto multiplayer in cui si viene spediti in un’arena con altri giocatori umani e dovrete «fare cose» (e sopravvivere). Il lancio è stato un po’ tiepido, ma è normale che questo genere di giochi che si basano soprattutto sulla componente multiplayer debbano carburare un po’ al lancio.

Sempre a tema multiplayer, arriva anche il gioco di calcio senza regole e solo online, Rematch. Creato dagli autori francesi del riuscitissimo Sifu, è un gioco di calcio a metà tra Rocket Arena e la modalità Volta di FC 25. Calcetto 5 vs 5 (ma si può giocare anche con team di 3 o 4, per partite meno tattiche) in cui ogni giocatore controlla un calciatore in una arena senza regole, senza falli, e con pareti invisibili. Troverete presto il nostro test su queste pagine, quindi rimanete sintonizzati!

Infine, segnaliamo il trailer che racconta la «storia» di Borderlands 4, il nuovo capitolo del franchise di shooter di Gearbox in arrivo il prossimo 12 settembre (ma preordinabile anche ora, per ottenere dei bonus). Un altro titolo che non vediamo l’ora di giocare!

Correlati