Di nuovo licenziamenti per Xbox e Microsoft

Ancora brutte notizie dall’industria dei videogame. Le voci che circolavano nelle settimane scorse si sono dimostrate fondate, e Microsoft ha annunciato il licenziamento di circa 9.000 persone in tutto il mondo, corrispondenti al 5% della forza lavoro. I tagli al personale hanno colpito anche la divisione Xbox, quella dei videogiochi, e hanno portato alla chiusura dei progetti di Everwild di Rare e dell’attesissimo reboot di Perfect Dark. Purtroppo, non è la prima volta che Microsoft esegue un taglio dei posti di lavoro. Solo qualche mese fa, era già successo a 6.000 dipendenti.
Sempre tra le notizie che non fanno piacere dare, segnaliamo che tre ex dirigenti di Ubisoft sono stati condannati per «razzismo sistematico, bullismo e cattiva condotta sessuale». Secondo quanto riporta France24.com, tra le varie accuse, sembra che i dirigenti abbiano tentato di baciare dei dipendenti o di palpeggiarli, ma anche di spedirli in giro per la città per comprare noccioline. Il trio ha ricevuto pene pecuniarie (fino a 45.000 franchi) e condanne da 12 mesi a tre anni, per ora sospese.
Un baro di Fortnite ha avuto la peggio nel confronto in tribunale con Epic, il publisher del gioco. Sebastian Araujo era accusato di aver fatto il furbo nelle arene online e durante i tornei di Fortnite. La corte ci ha messo un annetto a esprimersi, e ha ordinato al baro di pagare una multa di ben 175.000 dollari, che Epic ha già annunciato devolverà in beneficenza. Naturalmente, Araujo è stato «bannato» a vita da Fortnite, ovvero non potrà più giocare e soprattutto partecipare a competizioni online.
Sono partiti i saldi estivi di Steam, con buona parte dell’immenso catalogo dello store digitale più importante di videogame per PC. Fino al 10 luglio, potrete accaparrarvi titoli come Diablo 4 al 50%, Cyberpunk 2077 al 65% in meno, Final Fantasy VII Rebirth al 33%. Troverete tra i saldi anche titoli piuttosto recenti, come Assassin’s Creed Shadows (25% in meno), South of Midnight (25%) e Avowed (33%). Naturalmente, solo su PC (e in qualche caso, Mac).
Buone notizie per i giocatori di Warhammer 40,000: Space Marine 2: il blockbuster di Focus ha ricevuto un aggiornamento gratuito che include la modalità orda: insieme a due amici, potrete affrontare ora una valanga senza fine di mostracci spaziali. Non solo: potrete anche sfoderare il nuovissimo Thunder Hammer, un martello potenziato pensato appositamente per schiacciare i nemici dell’Imperium.
Tra i giochi in uscita, segnaliamo l’attesissimo Donkey Kong Bonanza, il platform «salta e distruggi» di Nintendo che ha per protagonista l’enorme scimmione «amico» di Super Mario. Arriva, naturalmente, solo su Switch 2, il 17 luglio. Qualche giorno dopo, sbarcherà su console e PC anche Monument Valley 3, il terzo capitolo del poetico e irresistibile gioco di puzzle, che è già disponibile da qualche mese su cellulari e tablet, tramite l’app di Netflix.