La Settimana in Gioco

I videogame del futuro in scena alla Gamescom

Alla fiera tedesca abbiamo visto cosa giocheremo nei prossimi mesi (e anni!) sulle nostre console e PC
Paolo Paglianti
03.09.2025 19:36

Agosto non è solo ombrelloni e gite in montagna. È anche il mese in cui si svolge Gamescom, la fiera europea di videogame più importante dell’anno: nei suoi 230.000 metri quadrati, si sono dati appuntamento nei padiglioni della Koelnmesse di Colonia sia chi i videogiochi li crea, sia chi li gioca. 350.000 visitatori da oltre 120 nazioni diverse, a cui si aggiungono 630 milioni di visualizzazioni via Youtube in meno di una settimaan. Protagonisti assoluti sono stati le centinaia di titoli in anteprima, da giocare sul posto o da scoprire via trailer e video annunci.

Nella prima serata dell’evento, si è svolto il consueto «Future Game Show», che ha mostrato oltre 30 titoli che giocheremo nei prossimi mesi. Qua trovate il video completo – preparate i pop-corn!

Tra centinaia di titoli, ne abbiamo selezionati cinque che ci hanno colpito di più e che vi consigliamo di tenere d’occhio. E non c’è da aspettare mesi, alcuni arrivano prestissimo, uno addirittura questa settimana!

Pragmata

Sulla Luna, nessuno può sentirvi urlare. Pragmata è il figlio illegittimo ma molto promettente del franchise hollywoodiano Alien e di videogame sci-fi/horror come Dead Space. Verremo spediti su una colonia lunare in cui la IA è impazzita e ha massacrato ogni essere vivente: scopriremo presto che i nemici hanno troppe armi per risultare anche vagamente simpatici, e che hanno uno speciale scudo che li rende invulnerabili alle nostre armi. Qui entra in gioco Diana, un’androide bambina che si arrampicherà sulle nostre spalle e ci aiuterà a hackerare i nemici. Molti combattimenti, molta esplorazione e parecchi puzzle – il mix che ci piace un sacco! Arrivà nel 2026 per PS5, Xbox Series X|S e PC.

Resident Evil: Requiem

Sempre a tema «salti sulla sedia davanti alla console», non prendete impegni per il prossimo 27 febbraio. Tra qualche mese arriva infatti il nono episodio della serie che ha fatto la Storia dei giochi horror su PC, Resident Evil: Requiem. Si torna a Raccoon City, dove tutto è iniziato – e dove sono ambientati anche i film ispirati al franchise. Questa volta, guideremo l’analista dell’FBI Grace Ashcroft, la cui madre ha vissuto i tragici eventi di Raccoon City, e che quindi ha dei motivi personali per studiare i loro misteri. Naturalmente, si troverà presto braccata da mostri nel buio e con pochissime armi. Novità del gioco: potremo scegliere se giocare in prima persona (come negli sparatutto alla Call of Duty) oppure in terza, con visuale da dietro le spalle della protagonista.

Hollow Knight: Silksong

Arriverà invece tra pochissimo, il 4 settembre, il seguito di uno dei giochi di piattaforma più amati. Quando arrivò nel 2017, il primo Hollow Knight conquistò oltre 15 milioni di giocatori grazie al suo stile grafico, alla sua immediatezza unita alla profondità da metroidvania, di quelli fatti bene. Il seguito promette di essere anche meglio, con un’area di gioco più ampia e piena di posti affascinanti da visitare. Sarà disponibile questa settimana per PS5 e PS4, Switch 1 e 2, PC e Xbox One/Series X|S – e su queste due piattaforme, rientra nei giochi inclusi nell’abbonamento «all you can play» di Game Pass di Microsoft.

Dreams of Another

Passiamo a qualche gioco «indie» meno noto: Dreams of Another è ambientato nel mondo dei sogni. Il gioco propone stile grafico delizioso che ricorda l’arte puntinista, e che fa davvero pensare ai viaggi onirici, unito a un’idea diversa dal solito – le nostre armi, bazooka compresi, non servono tanto a distruggere quanto a creare nuovi oggetti e scenari. Arriva il 10 ottobre, su PS5 e PC.

Phantom Blade Zero

Mettetevi comodi, perché vi aspettano oltre 120 ore di contenuti, se vorrete spolparvi per bene questo nuovo gioco di esplorazione e combattimento «made in China». Lo stile è proprio quello che gli appassionati conoscono come «wuxia» – quei film (e videogame) dove ci sono combattimenti impossibili, gente che vola tra mille spade e duelli che durano una settimana. Tutto presente in Phantom Blade Zero, in arrivo su PC e PS5, verosimilmente l’anno prossimo.

In questo articolo: