La storia dei videogame horror, gli scimmioni a caccia di banane e i giochi gratis

Se vi piace spaccare tutto, adorerete Donkey Kong Bananza. Il protagonista è proprio lo scimmione che da quasi cinquant’anni ci fa divertire nei videogame di Nintendo, da quel Donkey Kong del 1981 in cui lanciava barili contro un certo idraulico italiano che poi sarebbe diventato il famosissimo Super Mario. Lo abbiamo rivisto nel fortunato film Super Mario Bros., e ora torna in un gioco tutto suo. Tecnicamente, Donkey Kong Bananza è un gioco a piattaforme, ma come potete vedere dal video qua sotto, si fa molto più che saltare e basta. Tanto per cominciare, Donkey Kong può letteralmente prendere a sganassoni qualsiasi cosa, comprese le pareti e il pavimento, e ridisegnare l’architettura stessa di ogni livello in modo esplosivo.
Dopo un giugno esplosivo strabordante di annunci (se ve li siete persi, qua trovate quelli della conferenza Xbox e qua quella di PlayStation), luglio è stato un po’ più avaro di sorprese. Segnaliamo però il nuovo trailer dell’espansione The Old Peace per Warframe, il gioco sparatutto in terza persona free-to-play giocato da oltre 50 milioni di persone nel mondo. Il trailer introduce un nuovo capitolo che racconterà dell’Antica Guerra, in arrivo a fine anno per praticamente tutte le piattaforme di gioco, compresi gli smartphone iOS e Android.
Arriva una sorpresa per gli appassionati di videogame horror che hanno fatto la storia del genere, come Alone in the Dark, Resident Evil, Silent Hill. Il primo capitolo di Terrorbytes, un documentario che analizza e esamina i giochi che “fanno paura”, è disponibile gratuitamente su YouTube, e lo trovate proprio sotto queste righe. Quasi due ore di puntata (in inglese) sulle origini dei videogame horror e sui titoli che ci hanno fatto saltare sulla sedia con il joypad o il mouse in mano!
Settimana molto ricca per quanto riguarda i giochi recuperabili a costo zero. Tanto per cominciare, se siete abbonati a PSN di Sony, è disponibile nella sottoscrizione il magnifico Cyberpunk 2077, di cui peraltro è appena uscita una nuova patch che migliora ulteriormente il gioco. Ora non ci sono proprio più scuse: se avete una PS5, dovete giocarlo! Qua trovate la nostra recensione.
Altra graditissima sorpresa, questa volta per i giocatori su PC: uno dei migliori giochi di strategia di tutti i tempi, Civilization VI, è disponibile gratuitamente su Epic Store, il negozio digitale del publisher di Unreal e Fortnite. Basta registrarvi sullo store (se ancora non lo avete fatto) e richiedere la versione “Platinum” di Civilization VI, che include sei fazioni extra e due espansioni – un pacchetto che normalmente costa più di 70 CHF. Sebbene sia stato pubblicato da pochissimo il seguito, Civilization VII, il capitolo precedente rimane un gioco eccezionale e divertentissimo. Ma sbrigatevi, perché Civ VI sarà gratuito solo fino al 24 luglio!