La Settimana in Gioco

L’accordo di Nvidia e AMD per tornare a vendere chip in Cina

E poi, l’enorme successo della beta di Battlefield 6 (e quando potrete giocarci anche voi) e le novità di FC 26
Paolo Paglianti
12.08.2025 18:29

Nvidia e AMD pagano il dazio. I due giganti dei chip grafici 3D che i gamer usano quotidianamente nei loro PC e console, hanno siglato un accordo con il governo statunitense: verseranno il 15 % dei ricavi derivanti dalle vendite in Cina allo “Zio Sam” in cambio delle tanto attese licenze di esportazione, come confermato da diverse testate internazionali. In precedenza, i chip Nvidia H20 e AMD MI308 erano soggetti a restrizioni per motivi di sicurezza nazionale: l’esportazione verso la Cina era stata bandita prima dall’amministrazione Biden e poi da quella Trump. Ora, grazie a questa intesa, le vendite riprenderanno a breve, mentre il governo USA incasserà il 15 % degli introiti su suolo cinese. Tenendo conto che Nvidia è stata la prima azienda al mondo a superare i 4 trilioni di dollari di capitalizzazione, con un fatturato 2024 di circa 61 miliardi USD, e che AMD ha un valore di mercato di circa 280 miliardi USD e un fatturato di circa 30 miliardi, si può intuire facilmente l’enormità dell’accordo. Sebbene le due aziende si siano dette soddisfatte dell’accordo, alcuni osservatori mettono in guardia: l’accordo è “senza precedenti” perché scambia ragioni di sicurezza nazionale con un dazio economico, potenzialmente minando la credibilità delle politiche di controllo sulle esportazioni.

Battlefield 6 ha fatto centro! Come vi avevamo raccontato qualche tempo fa, dopo anni di assenza torna il gigante degli sparatutto online. Il titolo targato Electronic Arts ha appena concluso un lungo weekend di beta aperta a tutti, con risultati promettenti e lusinghieri: picco di mezzo milione di giocatori simultanei solo su Steam, un vero record - secondo il SteamDB, nessun altro titolo aveva mai raggiunto cifre simili. E non è tutto: a questo numero, andrebbero aggiunti i giocatori su Epic Games Store e su console PS5 e Xbox, per i quali non esistono al momento dati ufficiali: possiamo però azzardare tranquillamente l’ipotesi che oltre un milione di utenti abbia provato la beta di Battlefield 6 negli ultimi giorni. Vi siete persi questa sessione? Segnatevi sul calendario il weekend del 14-17 agosto, quando si terrà la seconda e ultima prova gratuita. Dopodiché, il gioco debutterà nella sua versione definitiva il 10 ottobre.

Sempre da EA arrivano ottime notizie per gli appassionati che aspettano con trepidazione FC 26, il terzo capitolo del gioco di calcio che ha brillantemente rimpiazzato il precedente FIFA dopo la rottura con la Federazione. La novità più attesa di Football Ultimate Team (FUT per gli amici) 26 è il ritorno dei tornei a eliminazione diretta, ora integrati in una pagina Live Events completamente rinnovata. Ogni torneo potrà durare fino a un massimo di quattro turni, offrendo ricompense esclusive a chi saprà dimostrare le proprie abilità in sfide sempre più stimolanti e variegate. Per esempio, tornei con giocatori solo livello bronzo, o dove si passa il turno segnando i primi due gol.

Nel frattempo, abbiamo scoperto chi sarà in copertina per FC 26, in arrivo – manco a dirlo, il 26 settembre. Zlatan Ibrahimović troneggerà sulla cover della Ultimate edition, mentre Jude Bellingham (Real Madrid) e Jamal Musiala (Bayer Monaco) appariranno sulle due copertine “alternative” della versione standard del gioco. Appassionati di FC 26, voi quale comprerete?

Un graditissimo ritorno dal passato: durante la QuakeCon, la convention a stelle e strisce dedicata al mondo dei giochi di id Software (quelli di Doom e appunto Quake), sono stati pubblicati a sorpresa i remake di Heretic e Hexen. Parliamo di due giochi che hanno scritto la storia dei videogame e degli sparatutto fantasy, rispettivamente classe 1994 e 1995. Un salto nel passato per riscoprire o scoprire (per le nuove generazioni di gamer) due classici – anche se dobbiamo avvertivi – la grafica è davvero “old style!”. La bella notizia è che, se avete sottoscritto l’abbonamento Game Pass di Microsoft, ve li trovate già nella collezione senza dover sborsare un centesimo extra!