L’avventura romana di Indiana Jones

Avete adorato (come chi vi scrive) il videogioco Indiana Jones e l’Antico Cerchio? C’è da stappare una bottiglia di quello buono. Come spesso succede per i videogame di grande successo, è arrivata un’espansione che aggiunge un’avventura tutta nuova e che prolunga il divertimento di impersonare l’archeologo più iconico e celebre del grande schermo.
Nella nostra recensione del gioco originale, che trovate qua nel caso vogliate rinfrescarvi la memoria, avevamo scritto che «il videogioco, se fosse trasformato in film, non avrebbe problemi a essere il miglior Indiana Jones su grande schermo di questo secolo, surclassando a mani basse i due più recenti film con Harrison Ford». Con questi presupposti, ci siamo lanciati nel nuovo DLC L’Ordine dei Giganti con grandi aspettative.
L’avventura scorre parallela alla trama principale: in qualsiasi punto siate rimasti nel gioco originale, basta viaggiare verso Roma (si fa in due secondi dal diario di Indiana Jones) – l’unica richiesta per accedere al contenuto dell’espansione è aver completato il tutorial iniziale. Una volta arrivati nell’Urbe, noterete che c’è una nuova missione che vi aspetta. Il suo araldo è Padre Ricci, un prelato avverso al regime, che ci confida di aver trovato una cripta e una chiave misteriosa. Inizia così una peregrinazione oltre le mura di Città del Vaticano e nel sottosuolo di Roma, città che Indiana Jones visiterà per la prima volta in questa versione ludica delle avventure da archeologo. Difatti, nel gioco originale, l’esplorazione era limitata proprio a Città del Vaticano.
L’Ordine dei Giganti non esce dal seminato dell’avventura che probabilmente avrete già completato. Si esplora, si risolvono enigmi e si prendono a schiaffoni o revolverate gli agenti del regime. Qua si aggiungono, alla lista dei cattivi, i membri di un’antica setta che se la spassano un mondo a vivere sottoterra, tra un puzzle e l’altro. Parlando di enigmi, abbiamo notato con piacere quanto siano il piatto forte de L’Ordine dei Giganti, e quanto siano centrali in questa espansione. Ci sono anche parti stealth, ma in generale i veterani del gioco originale non avranno difficoltà, specie se hanno già acquisito i travestimenti romani per passare sotto il naso dei fascisti.
L’Ordine dei Giganti conferma quanto il gioco di Bethesda sia fedele al personaggio: sono solo cinque ore (al massimo) di divertimento, al costo di circa 18 CHF, e quindi va valutato se – personalmente – vale la pena. Secondo noi li valgono tutti, ma non avremmo disdegnato un paio di ore extra, magari proprio tra le strade di Roma degli Anni ’30.
L’Ordine dei Giganti richiede ovviamente l’acquisto e la presenza sull’hard disk del gioco originale Indiana Jones e l’Antico Cerchio. Il gioco è completamente tradotto nella nostra lingua e ha un PEGI età consigliata 16+.