La Settimana in Gioco

Le news da Tokyo e i nuovi giochi per PlayStation 5

Come tradizione da svariati decenni, a fine settembre si svolge la fiera di videogame più importante del Far East, il Tokyo Game Show
Paolo Paglianti
04.10.2025 09:00

Come tradizione da svariati decenni, a fine settembre si svolge la fiera di videogame più importante del Far East, il Tokyo Game Show. E come succede per Gamescom in Europa ad agosto e Future Games negli USA a giugno, le novità arrivano anche prima della fiera vera e propria, negli show dei big dell’intrattenimeno videoludico.

Nel caso di Tokyo, si parte con lo State of Play di Sony, lo show in cui l’azienda giapponese racconta le novità in arrivo per PlayStation 5.

Il titolo più interessante dello show, secondo chi vi scrive, è Marvel’s Wolverine, che lapalissianamente è un nuovo gioco ambientato nell’universo dei supereroi Marvel con protagonista lo spietato e iconico vendicatore dagli artigli indistruttibili. È realizzato dal developer Insomniac, lo stesso del fantastico Spider-man, con cui condivide l’universo di gioco (e non è detto che i due non si incontrino!). Sarà una esclusiva PS5 e arriverà non prima di fine 2026.

Poi si è visto un trailer su Saros, nuovo gioco del team di Returnal (uno dei titoli di lancio di PS5). Proprio come Returnal, il gioco spinge molto sulla meccanica di progressione anche in caso di tragica e inevitabile prematura dipartita. Ogni volta che vi faranno fuori sul violento e lontano pianeta di Carcosa, rinascerete più forti di prima e con una maggiore consapevolezza su chi vi vuole male – ovvero, quasi tutto quello che si muove attorno a voi. Arriverà, solo su PS5, il prossimo 20 marzo.

I massicci Team Ninja (quelli di Dead or Alive e Ninja Gaiden) mostrano il loro terzo Nioh. Il genere è la loro specialità – giochi di azione e avventura in cui si pesta come dei fabbri, ma con stile. In questo caso, vestiremo l’armatura di un samurai del sedicesimo secolo che viaggia nel tempo per far fuori i suoi nemici giurati. Arriva su PS5 e PC il prossimo 6 febbraio.

Segnaliamo anche il nuovo trailer di Zero Parades. I motivi per tenerlo d’occhio sono diversi, a partire dal pedigree: gli sviluppatori sono i geniacci che hanno già creato un capolavoro assoluto come Disco Elysium, uno dei migliori e fantasiosi giochi di ruolo degli ultimi anni. Zero Parades mantiene l’idea del GDR investigativo e vira intensamente il dramma introspettivo, con un protagonista che è agente del blocco comunista fittizio del mondo di gioco, con i suoi fantasmi e i suoi rimpianti.

Il titolo più interessante, secondo chi vi scrive, è però Chronoscript: The Endless End. Un gioco di piattaforme dalla grafica affascinante, in cui vestiremo i panni di un personaggio intrappolato nelle pagine senza fine di un manoscritto medioevale.

Oltre agli altri annunci, tra cui spicca la versione PS5 di Microsoft Flight Simulator 2025, altra esclusiva Xbox ad arrivare sulla console PS5, allo State of Play abbiamo visto anche le Pulse Elevate, delle nuove casse con audio spaziale 3D pensate appositamente per la console Sony, e la versione «limited» del joypad DualSense a tema God of War.

L’Xbox Tokyo Game Show è andato in scena letteralmente la sera dopo: la «risposta» di Microsoft non si è fatta quindi attendere, con giochi pensati e provenienti proprio dal mercato del Sol Levante.

Due remake di giochi «giapponesi»: partiamo dal violentissimo shooter Gungrave GORE Blood Heat, che riprende l’anima del gioco di inizi anni 2000 e la inserisce in un nuovo motore grafico moderno e sistema di controllo al passo con i tempi.

Altro gioco proveniente dal passato, FATAL FRAME II: Crimson Butterfly REMAKE, avventura horror che sprizza «giapponesità» da ogni oscuro poro, e in cui controlleremo due sorelle gemelle perse in un villaggio remoto e pieno di spiriti. Arriverà nel 2026, per Xbox, PC, Switch e PS5.  

La vera sorpresa è l’annuncio – anche se con un trailer privo di gameplay vero e proprio – di Forza Horizon 6, il nuovo capitolo della serie racing votata al divertimento e immediatezza di Microsoft. Considerando che sarà ambientata proprio in Giappone, quale palco migliore del Tokyo Games Show? Arriverà l’anno prossimo, inizialmente solo per PC e Xbox.

In questo articolo: