Eventi

Vittorio Sgarbi torna con uno spettacolo su Raffaello

Il critico d’arte e accademico più famoso d’Italia a Lugano per un nuovo viaggio dentro la cultura
Red. Online
11.09.2019 11:05

Dopo aver condotto il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche di Caravaggio, Michelangelo e Leonardo, Vittorio Sgarbi torna a Lugano (sabato 23 novembre alle 20.30) con un nuovo spettacolo su Raffaello. Attraverso sorprendenti salti temporali il critico conduce il pubblico in un percorso illuminante attraverso l’arte, disvelando i più straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, e lasciando il pubblico ammaliato e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni.

Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Il quarto protagonista su cui vertono le nuove indagini del Vittorio “Nazionale”, è Raffaello Sanzio (1483/1520), genio di cui nel 2020 ricorrono le celebrazioni dal cinquecentenario della scomparsa, e con cui attraverso questo spettacolare “Raffaello”, Sgarbi anticipa un tributo a ciò che saranno le celebrazioni istituzionali. Raffaello è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo, la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi, fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, diede vita ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua. R

affaello fu un modello fondamentale per tutte le accademie, e la sua influenza è ravvisabile anche nei pittori moderni e contemporanei. Musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino.

Prevendite aperte online su www.ticketcorner.ch e www.mediatickets.ch, offline presso Manor, La Posta e Coop City. Maggiori informazioni su www.gcevents.ch