Pugilato

8 marzo, lo Scontro del Secolo

Il primo capitolo della rivalità tra Joe Frazier e Muhammad Ali si tenne nel 1971 al Madison Square Garden
(Foto Keystone)
Red. Online
08.03.2019 13:57

L’8 marzo, per gli amanti del pugilato, è una data che riporta alla memoria un match storico, ribattezzato allora come lo Scontro del Secolo. Stiamo evidentemente parlando del primo dei tre duelli tra Joe Frazier e Muhammad Ali, che si tenne per l’appunto l’8 marzo del 1971, al Madison Square Garden di New York.

Frazier contro Ali: una rivalità storica. Due pugili diversi, che rappresentavano anche politicamente schieramenti diversi. Due simboli insomma, due grandissimi (eufemismo) interpreti di quella generazione. L’attenzione era tutta su di loro. Presenti al Madison Square Garden divi e dive di prima grandezza, nascosti tra il pubblico, ma anche a bordo ring. Frank Sinatra si piazza lì sotto, fotografo per una notte, per il magazine Life.

Il combattimento va sulle quindici riprese, con Ali che parte forte, prima di subire il ritorno di Frazier. Al termine, il verdetto è unanime e consente a Frazier di rimanere campione dei pesi massimi. I due, sfiniti, concluderanno la loro serata in ospedale. La rivalità poi conoscerà due ulteriori capitoli, entrambi vinti da Ali, nel 1974 sempre a New York e nel 1975 a Manila (Thrilla in Manila).

L’incontro:

La sintesi: