Alan Roura polverizza il record sulla rotta New York-Capo Lizard

CAPO LIZARD - Il ventiseienne ginevrino Alan Roura ha stabilito il nuovo primato nella traversata a vela del nord dell’oceano Atlantico in solitaria e a bordo di un monoscafo. Partito da New York, ha raggiunto la linea d’arrivo a Capo Lizard - in Cornovaglia - dopo sette giorni, 14 ore e 55 minuti netti. Il precedente primato apparteneva al francese Marc Guillemot che nel 2013 aveva impiegato otto giorni, 5 ore, 20 minuti e 20 secondi per completare la stessa tratta atlantica di 2’800 miglia nautiche, poco meno di 5’200 chilometri.
Alan Roura, per le miglia percorse in mare, ha già all’attivo più giri del mondo a vela. Quando aveva due anni - è nato il 26 febbraio del 1993, per la cronaca - la sua famiglia si era trasferita su una barca a motore al Port Noir di Ginevra e nel 2001. Nel 2001 i Roura sono poi partiti per un viaggio intorno al mondo che è durato la bellezza di undici anni. Alan a 13 anni ha smesso di studiare per andare a lavorare insieme a suo padre e acquistare la sua prima barca a vela, un Mini 6.50 che ha ammodernato completamente.
Quand’era ventenne ha così concluso la Mini Transat all’undicesimo posto, dopo di che ha partecipato alla Route du Rhum nel 2014 e alla Transat Jacques Vabre nel 2015, regata in solitaria che l’ha visto cogliere un ottimo decimo posto.