Alain Attallah è il nuovo allenatore della Spinelli Massagno

La SAM Basket Massagno riparte da Alain Attallah. Sarà lui a guidare la Spinelli Massagno nella stagione 2025/26 del campionato svizzero di SBL. Allenatore di lungo corso e respiro internazionale, Attallah è stato ufficialmente nominato nuovo head coach della prima squadra del club, con l’obiettivo dichiarato di unire competitività, disciplina e valorizzazione del vivaio.
Nato ad Alessandria d’Egitto il 5 ottobre 1964, di doppia nazionalità egiziana e greca, Attallah vanta un passato da giocatore nella nazionale egiziana, con cui ha partecipato alle Olimpiadi del 1984 e 1988, distinguendosi in particolare ai Giochi di Seul con una prestazione da 22 punti e 5 assist contro il Brasile. Ha inoltre preso parte al Campionato Mondiale FIBA del 1990 in Argentina.
La sua carriera da allenatore si è sviluppata in Egitto, Danimarca e Svizzera. Dopo aver ottenuto una promozione nella massima serie danese con lo Stevnsgade, ha guidato le squadre maschili e femminili del SISU Copenhagen e la nazionale U18 del Paese. In Svizzera, ha allenato BBC Nyon (con cui ha vinto la NLB e ottenuto la promozione in SBL), i Lions de Genève e, nella scorsa stagione, gli Starwings Basket.
Il suo arrivo a Massagno segna l’inizio di una nuova fase per il club ticinese. «Sono onorato ed entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo come allenatore della Spinelli Massagno – ha dichiarato Attallah –. Ho sempre ammirato il forte spirito competitivo del club e il talento presente nel suo roster. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con i giocatori, lo staff e l'organizzazione per condividere la mia visione del gioco e costruire un gruppo che metta in campo cuore, disciplina e ambizione».
Parole accolte con soddisfazione dalla dirigenza. Robbi Gubitosa, direttore generale della SAM, commenta: «L’arrivo di Alain rappresenta un passo significativo nel progetto sportivo della Spinelli Massagno. La sua esperienza internazionale, la competenza tecnica e le sue doti umane sono perfettamente in linea con i valori della SAM Basket. Siamo convinti che il suo approccio tattico sarà utile alla crescita della squadra e alla valorizzazione dei nostri giovani, su cui puntiamo molto».
Proprio l’integrazione tra giovani talenti del Movimento Giovanile e atleti di esperienza sarà uno dei pilastri della nuova stagione. La Spinelli Massagno – che rappresenta il vertice del settore agonistico del club – sarà chiamata a coniugare ambizione sportiva e sviluppo delle nuove leve. Un equilibrio non semplice, ma che Attallah ha già dimostrato di saper gestire con efficacia nelle sue precedenti esperienze.
La stagione 2025/26 si annuncia dunque come un nuovo inizio per la SAM Basket Massagno. Un inizio nel segno della visione, del lavoro di squadra e – soprattutto – della fiducia nel futuro.
Una perdita importante
La SAM Massagno, dopo l’annuncio del nuovo head coach, deve però
salutare Yuri Solcà. Il 24.enne ticinese si trasferirà infatti al Ginevra
campione in carica. Nella scorsa stagione, Solcà aveva conseguito una media di
11,2 punti, 4,9 rimbalzi e 4,5 assist a partita. Il neoallenatore Alain
Attallah dovrà dunque fare a meno di uno dei leader dell’ultima stagione.