Un ticinese alla testa di Swiss Basketball

Un ticinese alla testa di Swiss Basketball: si tratta di Andrea Siviero che è stato eletto oggi al primo turno nel corso di un'assemblea generale straordinaria tenutasi a Friburgo. 36 su 57 i voti ottenuti dal ticinese. Siviero ha avuto la meglio su Thabo Sefolosha (18 voti), Salem Fedal (1 voto) e Alexandre Marangoni (1 voto).
«Assumere la presidenza di Swiss Basketball è un grande onore. Sono determinato a costruire sulla solida eredità del mio predecessore e a portare la pallacanestro svizzera a nuovi livelli. La mia visione è chiara: ripristinare la fiducia, rafforzare la formazione, migliorare le competizioni d'élite e ispirare una nuova generazione di talenti svizzeri», ha dichiarato il neoeletto in un comunicato stampa rilasciato da Swiss Basketball.
Il ticinese succede a Giancarlo Sergi che lascerà la sua funzione al termine della stagione 2023-2024.
«L'arrivo di Andrea Siviero è una notizia promettente per Swiss Basketball», dice Sergi nel comunicato stampa. «La sua incrollabile passione per la pallacanestro, unita alla sua professionalità di livello mondiale, promette un futuro brillante per la nostra federazione. Il Consiglio Direttivo è ansioso di lavorare a stretto contatto con Andrea nei prossimi mesi prima di consegnarli definitivamente le redini dell'associazione».
Nato a Lugano e attualmente residente a Berna, Siviero «porta con sé una grande esperienza sia nel mondo sportivo che in quello professionale», si legge nel comunicato stampa diffuso da Swiss Basketball. «Titolare di un dottorato in economia ottenuto all'Università di Neuchâtel, ha ricoperto ruoli chiave in istituzioni politiche e finanziarie, tra cui la Banca Nazionale Svizzera e il Fondo Monetario Internazionale. In campo, Andrea Siviero ha brillato come giocatore in LNA per diversi club svizzeri (Union Neuchâtel, Olympic Fribourg, Bellinzona, Lugano) e per la squadra nazionale, e ha diretto con successo l'Union Neuchâtel per 13 anni».