Altro che «scherzetto»: Vallemaggia e Chiasso fanno sul serio

Niente scherzetti nel weekend di Halloween in Seconda Lega. O almeno, Vallemaggia e Chiasso si dimostrano più forti anche delle possibili trappole e continuano il testa e testa al vertice imponendosi nei rispettivi incontri. E con lo scontro diretto che comincia ad avvicinarsi, per le squadre di Akai e Padula sono arrivati tre punti davvero importanti. Inciampa, invece, il Morbio di Kitic nel weekend della «paura» sul campo del Melide. Ma andiamo con ordine a vedere cosa è successo nel primo fine settimana di novembre del massimo torneo regionale.
Grande prova di maturità per il Vallemaggia capolista e diventata, giornata dopo giornata, vera e propria candidata alla promozione. La squadra di Akai centra il sesto risultato utile consecutivo (5 vittorie e un pareggio) superando in rimonta il Semine, partito per recitare un ruolo da protagonista e ora a -10 dalla vetta dopo dieci giornate. 1-3 il punteggio finale con i padroni di casa in vantaggio con Sergi, poi ancora prima della pausa Muadianvita e Candioli firmano pari e vantaggio del Vallemaggia. Ancora Muadianvita ci mette la firma per abbellire il tabellino prima della fine per tre punti che tengono i valmaggesi a +1 dal Chiasso.
Dal canto suo, il Chiasso di Padula si dimostra maturo per tenersi in scia e avere la meglio nel delicato match d’alta classifica al Riva IV contro il Sementina. Contesa sbloccata dalla rete – la nona in campionato – del «solito» Kate alla mezz’ora. Ma il Sementina risponde colpo su colpo e trova immediatamente il pari con la rete di Milano. Ristabilita la parità nel punteggio, la partita cambia al 52’, quando Togni viene espulso e lascia i bellinzonesi in dieci uomini. Tradotto: per il Chiasso è il momento di premere sul gas e i momò ne approfittano per mettere al sicuro la partita con le reti di Angeretti prima e Giuririch nel finale per il 3-1 finale che permette ai rossoblù di allungare sulla prima inseguitrice e lanciare la volata per il titolo d’ inverno con il Vallemaggia.
Del risultato al Riva IV ne potrà beneficiare il Vedeggio per prendersi la terza posizione, ma solo in caso di vittoria nel recupero contro il Monteceneri (rinviato per pioggia domenica, ndr). Ai box anche Moderna e Novazzano, la cui sfida è stata rinviata per le abbondanti precipitazioni che hanno colpito il Ticino nel pomeriggio di domenica.
Il Melide mette la freccia e ferma la striscia positiva del Morbio. La squadra di Parola si porta momentaneamente al quarto posto con il 2-1 rifilato agli «orange» davanti al proprio pubblico. Apre le danze la rete di Levan Dadiani nel primo tempo. Il Morbio torna in partita al 71’ con la rete di Messina. Il risultato cambia ancora pochi minuti dopo con Dadiani abile a trasformare un calcio di rigore e consegnare i tre punti ai suoi.
Weekend da un punto a testa per Cadenazzo e Ascona, al confronto nell’anticipo del venerdì. 1-1 il finale con i padroni di casa in vantaggio al 12’ grazie alla rete di Trenchev, ripreso da Marchini. Identico il risultato anche tra Balerna e Rapid Lugano. Luganesi in vantaggio prima dell’intervallo con Giovio. A riportare tutto in parità ci ha pensato Pasquinelli al 71’.
