Seconda Lega

Big match al Chiasso: ai rossoblù basta Scaramuzza

Una doppietta dell'attaccante momò riapre la corsa al primo posto – Continua il periodo positivo del Vedeggio con il 4-1 al Rapid Lugano
© Mattia Martegani
Riccardo Vassalli
18.11.2025 06:00

Il maltempo ha profondamente segnato il 12esimo turno di Seconda Lega, trasformando un fine settimana atteso in un calendario ridotto all’osso. Solo due delle sette partite previste si sono infatti disputate regolarmente, mentre la pioggia battente ha imposto rinvii a catena, complicando piani e preparazioni di molte squadre.

Le precipitazioni, però, non hanno fermato le prime tre della classe. Il Chiasso ha accolto sabato sera il Vallemaggia al Riva IV, regalando al pubblico la sfida più attesa di questa prima parte di stagione. Il Vedeggio, dal canto suo, si è rifugiato sul sintetico di Tesserete, dove ha ospitato il Rapid Lugano, approfittando della maggiore resistenza del manto artificiale. Le restanti gare sono state riprogrammate tra oggi – con Moderna-Sementina – e domani, quando andranno in scena i quattro recuperi che completeranno il quadro del turno.

Nonostante un programma dimezzato, la giornata si è rivelata particolarmente favorevole al Chiasso guidato da Nicola Padula. Per i rossoblù esisteva un imperativo chiaro: non perdere terreno. E l’obiettivo è stato rispettato. Il passo falso della scorsa settimana ad Ascona imponeva una risposta immediata, soprattutto in un confronto diretto che poteva rimettere slancio alle ambizioni del Vallemaggia, squadra fin qui solida, costante e quasi impeccabile nel suo percorso. La capolista aveva infatti sbagliato pochissimo nelle prime undici giornate, consolidando con merito la propria posizione in vetta alle gerarchie.

Nel fortino del Riva IV è caduta anche la capolista, costretta a fare i conti con una serata intensa e ricca di spunti da una parte e dall’altra. La partita è scattata subito su ritmi alti, con entrambe le squadre propositive e i momò capaci, già nel primo tempo, di creare l’occasione per indirizzare la sfida. Un calcio di rigore calciato da Kate e stampatosi sul palo ha congelato il risultato sullo 0-0, lasciando la sensazione di una gara pronta a sbloccarsi da un momento all’altro. E, come spesso accade nei match così equilibrati, è servita la giocata del singolo per rompere l’inerzia.

A una ventina di minuti dalla fine, è arrivato il gran gol di Roberto Scaramuzza, che nei momenti decisivi raramente manca l’appuntamento con la rete. La sua conclusione ha portato i padroni di casa sull’1-0. Spinti dall’inerzia favorevole, i momò hanno colpito ancora dieci minuti più tardi, sempre con l’MVP Scaramuzza, che si regala la doppietta personale sfruttando un errore della retroguardia del Vallemaggia e fissando il punteggio sul 2-0 che riapre, di fatto, il campionato.

Non sbaglia nemmeno il Vedeggio guidato da Mauro Borsieri, che prosegue il proprio momento positivo centrando il quinto successo nelle ultime sei uscite. Sul sintetico di Tesserete, Sacchelli e compagni hanno imposto sin da subito il proprio ritmo, superando il Rapid Lugano con autorevolezza e aggiungendo un tassello importante alla loro corsa nelle zone alte della classifica.

L’avvio dei blaugrana è stato immediatamente incisivo: nel primo tempo sono arrivati i gol di Fontana, Locatelli e Haxhija, che hanno di fatto indirizzato la sfida. Nella ripresa è stato poi Coter a firmare la rete del 4-1, risultato che consolida il Vedeggio al terzo posto, ora distante una sola lunghezza dal Chiasso.

Per il Rapid Lugano, reduce da tre turni utili consecutivi, l’unica gioia è arrivata con la rete di Domeniconi, valida come gol della bandiera ma non abbastanza per riaprire la contesa.

Nel prossimo, e ultimo, weekend prima della sosta invernale, il Vallemaggia sarà in scena sul proprio campo contro il Melide. Il Chiasso se la vedrà in trasferta con il Cadenazzo, mentre il Vedeggio sarà ospite del Novazzano al Riva IV.

In questo articolo: