Terza Lega

Ceresio in vetta: «I ragazzi ci mettono il cuore»

Volano i biancorossi di mister Stefano Albertoli: «I risultati positivi sono la logica conseguenza di metterci sempre impegno e passione»
© FC Ceresio
Riccardo Vassalli
04.11.2025 06:00

Granitico e compatto. Grazie anche all’interruzione (per pioggia) del match tra Ligornetto e Stella Capriasca, il Ceresio di mister Stefano Albertoli resta al comando del Gruppo 1 di Terza Lega. Lo fa conservando l’imbattibilità che dura da dieci giornate e mandando al tappeto per 1-0 il Melide 2 nella sfida di sabato sera. La sesta vittoria della stagione vale il primato in solitaria, in attesa della risposta dei momò, che al momento dell’interruzione conduceva per 1-0. La rete di Ferrari consente al Ceresio di godersi la vista dall’alto e avviare la marcia verso il titolo di inverno, Ligornetto permettendo chiaramente.

La settimana iniziata ieri porterà la capolista sul campo del Paradiso 2 nella serata di venerdì. Ma intanto mister Albertoli si gode il momento dei suoi: «Sono chiaramente felice per i tre punti. A livello difensivo siamo stati molto bravi: abbiamo concesso poco. In fase offensiva, invece, potevamo fare sicuramente meglio. Ci siamo creati le nostre occasioni, riuscendo a segnare solo un gol. È un aspetto sicuramente da migliorare».

Con 24 gol fatti e solo 8 incassati, il Ceresio si piazza di diritto nel gruppo che ambisce a un posto in Seconda Lega il prossimo anno. Coldrerio, Ligornetto e Breganzona sono – classifica alla mano – le principali contendenti. Dalla sua, il Ceresio può contare su un gruppo che non sembra intenzionato a smettere di sognare. «I miei ragazzi formano un gruppo fantastico – aggiunge mister Albertoli -, danno sempre l’anima e i risultati positivi sono la logica conseguenza del cuore che ci mettono».

Detto dell’interruzione della partita del Ligornetto, nell’appena concluso weekend si registra la goleada del Breganzona sul Paradiso 2 (7-3), il successo del Coldrerio sul Basso Ceresio, la vittoria nel derby del Riva contro il Rancate e il ritorno alla vittoria del Comano nel delicato incontro per la salvezza sull’Origlio Ponte Capriasca.

In questo articolo: