De Luca spara a raffica in un turno equilibrato

Risultati tennistici, prime sorprese, piacevoli conferme e bomber assetati di gol. Bentornato calcio regionale, bentornate emozioni. Le copiose precipitazioni di venerdì hanno «azzoppato» il palinsesto nella sua completezza con diverse partite rinviate e riprogrammate. Lo abbiamo raccontato nell’articolo di lancio della stagione 25-26: il campionato di Seconda Lega partiva senza una vera e propria favorita. I primi novanta minuti confermano le sensazioni. Chi vuole vincere dovrà volerlo più delle altre.
Anche perché la concorrenza non manca e ogni inciampo rischia di pesare come un macigno a primavera inoltrata. A testimonianza del grande equilibrio che caratterizzerà l’annata di Seconda Lega ci sono i quattro pareggi su sei sfide (rinviata Monteceneri-Sementina). Si accontentano di un punto a testa Rapid Lugano e Novazzano, a cui è toccato il compito di rompere il ghiaccio dopo la pausa estiva. 4-4 il finale con un super Gianluca Santillo – autore di una tripletta – a tenere vivi i luganesi, in gol anche con Giovio. Di Jella, Lo Presti, Tasco e Lurati le reti degli ospiti.
Hanno di che sorridere Balerna e Vallemaggia, uniche capaci di vincere nel weekend di apertura. Le reti di Alija e Pasquinelli hanno permess ai momò di avere la meglio sull’Ascona (2-0), mentre il Vallemaggia esce con il bottino piedo dalla sfida con il Moderna (0-2), sconfitto da una doppietta di Pozzi. Pari e patta tra Vedeggio e Morbio (1-1). Senza vinti né vincitori si è chiuso anche il big match del Riva IV tra Chiasso e Semine, «matricole» sì ma solo di nome e con ben altre ambizioni rispetto al mantenere la categoria. Alla prima di Padula - dopo il passo indietro di Meroni -, il Chiasso va prima sotto per mano della rete di La Teano, ormai habitué del gol, per poi riprendere il punteggio con Kate. Un’espulsione di Zefi al 45esimo lascia i rossoblù in dieci e il Semine ne approfitta con Simunac su punizione. Mai rinunciatario ad attaccare, i rossoblù trovano il pari allo scadere con Martorana per il 2-2 finale che in fondo accontenta entrambe. Identico il risultato tra Melide e Cadenazzo in una partita ricca di sussulti e buoni spunti da una parte e dall’altra.
La Terza Lega 1 è, invece, partita con Ivan De Luca versione tritatutto. Il due volte re dei bomber in Terza si è preso la scena trascinando il suo Ligornetto in un pirotecnico 7-4 contro il Basso Ceresio. Ah, il capitano giallonero si è portato a casa ben due palloni con la bellezza di sei gol realizzati in una partita. Oltre al Ligornetto, si registra anche la vittoria dello Stella Capriasca nel derby per un debutto da favola (3-0 all’Origlio). Pareggio in Paradiso2-Stabio, Comano-Melide 2 e Breganzona-Rancate.
Buona la prima per Losone e Solduno nel Gruppo 2. Nelle uniche due sfide andate in scena nel fine settimana, le squadre di Lurati e rispettivamente Demir partono con il piede giusto. Tre punti in rimonta per il Losone in casa del Riviera per 3-1con Pedroni, Fornera e Nunes in risposta all’iniziale vantaggio dei padroni di casa con Fetta. Esame debutto superato anche per il Solduno, trionfante per 3-2 nella tana del Verscio grazie a una doppietta di Jona Iacomini e il guizzo decisivo allo scadere di De La Rosa. Interrotta per troppa pioggia Pro Daro-Giubiasco. Stasera in campo Intragna-Biaschesi.