Terza Lega

Finale per cuori forti: il Semine prepara la festa

Rapid Lugano e Chiasso impeccabili – Al Semine il primo match point: bastano tre punti per lanciare la festa
© CdT/Chiara Zocchetti
Riccardo Vassalli
20.05.2025 06:00

Alzi la mano chi si aspettava un finale del genere in Terza Lega. Nel Gruppo 1 è ancora tutto da decidere a 180’ dalla fine della stagione. Davanti e in coda alla classifica ci aspettano due settimane di fuoco. Rapid Lugano e Chiasso si stuzzicano a distanza a suon di vittorie. Una vince, l’altra pure e così si va avanti da tutta la stagione con nessuna delle due che ha intenzione di mollare. Il weekend appena archiviato ha visto imporsi la capolista per 0-2 in casa del Cademario con la doppietta di Giovio. Il Chiasso, invece, passa di misura (0-1) a Coldrerio con la rete di Kate per restare a -3.

Non smette di collezionare vittorie anche il Ceresio di Shala, abile a imporsi nell’anticipo per 1-3 in casa del Riva con i gol di Ramelli, D’Azzo e Curti. Un punto a testa tra Ligornetto e Breganzona (2-2). Di Murer (doppietta) le reti per i gialloblù, in risposta ai sigilli di Soragni e Sejdiu per i padroni di casa. Da vivere con il fiato sospeso il finale di stagione per la corsa alla salvezza: sei squadre racchiuse in cinque punti. Se il Comano può dirsi relativamente tranquillo, ma non salvo, alle spalle dei giallorossi è battaglia vera. Rancate, Vedeggio 2, Basso Ceresio, Vacallo e Cademario sono le squadre a rischio retrocessione. Importanti, in questo senso, i successi ottenuti nel fine settimana di Rancate e Vedeggio 2. I momò hanno sconfitto 3-1 il Vacallo nel derby del Mendrisiotto con la doppietta dell’ex Radice e il gol di Malluh. Mentre i blaugrana sono tornati alla vittoria con il 5-1 rifilato al Comano grazie alla doppia marcatura di Haxhija e i gol di Schöpf, Cattaneo e Mariniello. Stabio matematicamente al sicuro con il successo casalingo contro il Basso Ceresio (1-0, rete di Reggi). Sfida thriller nel prossimo turno con Basso Ceresio-Cademario, in palio una grossa fetta di salvezza.

Nel Gruppo 2, invece, strada spianata per il Semine del presidente Marotta, a un passo dalla promozione matematica in Seconda Lega. Per i bellinzonesi prova di forza importantissima in casa dei Biaschesi (0-2) per blindare il primato. Il mezzo passo falso dei Carassesi (2-2) a Solduno regala il primo match point a Simunac e compagni, che in caso di tre punti il prossimo weekend sarebbero campioni. Ai Carassesi, invece, la certezza di disputare lo spareggio promozione a suggellare una stagione da applausi affrontata con l’etichetta di neopromossi. 

Disputerà la Quarta Lega il Ravecchia, fanalino di coda con otto punti e sconfitto per 4-5 dal Makedonija in una gara ricca di reti. Testa a testa Pro Daro-Minusio per la sopravvivenza. Separate da un solo punto, entrambe hanno dimostrato di crederci con i successi nel weekend. Per il Minusio vittoria importante sul campo del Verscio (1-2), mentre la Pro Daro ha sconfitto il Giubiasco per 2-0. 3-3 tra Intragna e Losone. Vittoria dal profumo di salvezza per il Moesano, che a Gordola passa per 0-1 con la rete in apertura di Pocas. 

Da non perdere il 25esimo, e penultimo, turno della stagione con tutte le partite in contemporanea di domenica alle 16:30. Occasionissima Semine per mettere le mani sul titolo nel big match contro il Solduno. 

In questo articolo: