Seconda Lega

Il Castello conta i giorni: ecco il primo match point

Si avvicina la matematica per i momò – Nei prossimi 180' può arrivare il titolo per Croci-Torti
© CdT/Chiara Zocchetti
Riccardo Vassalli
06.05.2025 06:00

Il 22esimo turno di Seconda Lega ha cambiato faccia alla classifica. Davanti gode solo il Castello del presidente Brumana, lanciato verso una meritatissima promozione. Le «caprette» hanno vinto contro il Monteceneri (Lago, Traorè e Cutunic) e preparato i pop corn: perché il Balerna ha rallentato a Cadempino, ma ha pur sempre guadagnato un punto nella corsa al secondo posto. Perché il Sementina, inseguitore del Castello, è caduto in casa contro una scatenata Moderna di Togni. Ora la parte sinistra della classifica è la seguente: Castello a 54 punti, Sementina a 45, Balerna a 44, Morbio e Cadenazzo a quota 37, Melide a 34, Novazzano a 31 (…). 

Insomma, la rete di Bozzini all’ottavo minuto ha stravolto piani e calcoli. Perché la Moderna si avvicina alla salvezza matematica a quattro giornate dalla fine, ma anche perché consegna il +9 a quattro dalla fine al Castello sul Sementina. E sabato andrà in scena proprio Moderna-Castello, che può chiudere la stagione. E se non la chiuderà, poco ci manca. La capolista sa di avere tra le mani il primo match point della stagione a Lumino. In primis, però, servirà conquistare il bottino pieno e per lo stato di forma dei bianconeri non è affare semplice. La Moderna ha registrato quattro successi in altrettante gare (tre in casa, uno fuori) mandando al tappeto Monteceneri, Morbio, Melide e, appunto, Sementina. 

Poi servirà tendere l’orecchio verso Sementina per capire cosa accadrà tra Sementina e Morbio. In caso di posta piena del Castello e di regalo dai «cugini» orange, sarebbe festa. Se invece, il Sementina dovesse fare punti, ecco che sarebbe tutto rimandato allo scontro diretto del 18 maggio tra Castello e Sementina a Balerna. Dalla loro, attualmente, i momò possono contare anche sul vantaggio della classifica fair-play.

Nelle retrovie, invece, sono almeno in sei a non potersi considerare ancora al sicuro. La vittoria dell’Arbedo nello scontro diretto sul Tenero ha riacceso le speranze della squadra di Milano, ora a -1 dal Vedeggio che occupa la prima posizione utile per salvarsi e reduce dal cambio di panchina per il rush finale. Ha bisogno di cambiare passo, invece, il Tenero ultimo e lontano quattro punti dalla linea rossa. 

La corsa alla salvezza, al contrario di quanto accade nei piani alti, si deciderà nel finale di stagione. Il calendario non ammette sbagli e offre diversi incroci diretti. All’Arbedo spettano Vallemaggia, Monteceneri, Moderna e Sementina. Le possibilità di salvezza del Tenero passano dal prossimo turno con la sfida al Vedeggio. Poi sarà il turno di Melide, Ascona e Novazzano, tutte in trasferta. Quanto al Vedeggio, ai blaugrana spetta un calendario thriller con le sfide a quattro rivali dirette per la sopravvivenza: Tenero, Vallemaggia, Monteceneri e Moderna.

La top 11 del weekend:

(4-3-3)

Portiere: Sascha Franscella (Moderna)

Difensori: Samba Ndaw (Morbio), Michele Bernasconi (Castello), André Rocha (Arbedo), Alessandro Burzi (Vallemaggia)

Centrocampisti: Abasse Traore (Castello), Andrea Compagnone (Morbio), Mouro Sosa (Vallemaggia)

Attaccanti: Samuele Lago (Castello), Kushtrim Rexhepi (Arbedo), Daniele Valle (Balerna)

In questo articolo: